Inaugurato questa mattina a Ventimiglia l’ascensore di collegamento tra la zona di Marina San Giuseppe e il centro storico della cittĂ .

“Era da tanto tempo che l’aspettavamo”, commenta il sindaco Gaetano Scullino, “giĂ  dalla mia prima amministrazione, quando è stata autorizzata la realizzazione del porto Cala del Forte, si era pensato ad un metodo di risalita che collegasse i due punti della cittĂ ”.

“Si era partiti con la soluzione della cremagliera e si era giĂ  analizzato l’ascensore di collegamento tra la galleria degli Scoglietti e il centro storico, oggi realizzato. Con l’intervento dei ‘Porti di Monaco’, la precedente amministrazione, diamo atto, ha concordato e formalizzato il progetto che oggi inauguriamo. Siamo riusciti ad implementare i posti ad oltre 10, sarĂ  sicuramente un ulteriore elemento di collegamento funzionale, tra tutta la Marina San Giuseppe e, dopo che avremmo realizzato la passerella, il centro cittadino con il centro storico, uno dei piĂą belli della Liguria”, conclude Scullino.

“L’inaugurazione dell’ascensore che collega il centro storico con il Porto di Ventimiglia, completamento dell’accordo sottoscritto dalla mia amministrazione, è una conquista importante per i nostri cittadini”, chiarisce il consigliere comunale ed ex sindaco di Ventimiglia, Enrico Ioculano, presente oggi all’evento.

“Questo ascensore, che collegherĂ  il Porto con Ventimiglia alta, fa parte dei lavori richiesti come oneri di urbanizzazione insieme al restauro della galleria degli Scoglietti, la ristrutturazione di piazza Costituente e il rifacimento della passeggiata alla Marina San Giuseppe, che a tutela e beneficio della cittadinanza, insieme al vicesindaco Silvia Sciandra, avevamo richiesto al concessionario del Porto. Rappresenta un’opportunitĂ  di rilancio per il nostro centro storico, che ora potrĂ  essere raggiunto e visitato piĂą facilmente dagli avventori del Porto. In giornate come oggi ripenso con soddisfazione a quando, insieme alla precedente amministrazione, abbiamo lavorato giorno e notte per fare ripartire i lavori di quest’opera; colgo l’occasione per ringraziare ancora una volta la mia Giunta e il vecchio consiglio comunale, con cui abbiamo lavorato insieme per sbloccare questo cantiere, che ha rischiato di restare un’incompiuta, per dare a Ventimiglia non solo un Porto, ma un’opportunitĂ  di sviluppo che, come dimostra l’ascensore che inauguriamo oggi, valorizza tutta la cittĂ  e di cui ne beneficiano tutti i ventimigliesi”, dichiara Ioculano.