È stata ufficializzata oggi la candidatura di Marilena Piardi a sindaco di Vallecrosia per le prossime elezioni comunali, previste in primavera.
Dopo le dimissioni dell’ex sindaco Armando Biasi, ora consigliere di Regione Liguria, è cominciata la corsa verso le amministrative, a cui Marilena ha deciso di partecipare.
“È un momento molto importante, in cui sono circondata da amici e compagni di viaggio. Sono qui per annunciare la mia candidatura a sindaco di Vallecrosia. Il mio ruolo attuale mi ha permesso di comprendere e accettare con grande senso di responsabilità il ruolo che dovrei ricoprire, mi ha permesso di candidarmi e mettermi nuovamente a disposizione di Vallecrosia“, esordisce così la neo candidata sindaco di Vallecrosia.
“Nel corso di 7 anni ho lavorato in prima linea a diversi progetti strategici per la città. Mi presento in queste elezioni per consolidare il modello amministrativo che negli anni ha saputo dimostrare la propria capacità”, annuncia.
Il programma elettorale verrà realizzato quando tutti i dodici membri del gruppo ‘Cittadini in Comune’, al momento composto da dieci persone, in cui rientrano gli attuali assessori della città della famiglia.
“Questa candidatura è il concretizzarsi della possibilità che, per la prima volta nella storia amministrativa di Vallecrosia, ci possa essere l’occasione di avere un sindaco donna. Non è un ragionamento di pari opportunità, ma parliamo di competenze, etica, abnegazione e cuore. Il gruppo ‘Cittadini in Comune’ è nato 7 anni fa e penso che con Marilena possa continuare a far del bene alla città, lavorando sull’idea che Vallecrosia sia un punto di riferimento nel comprensorio. La candidata è una persona estremamente seria e pragmatica, con attenzione ai più deboli, una donna che ha portato avanti deleghe delicate e ha amministrato con me”, interviene Armando Biasi.
“Nell’occasione annuncio che mi candiderò per aiutarla in veste di consigliere comunale, Regione Liguria mi è vicina e il presidente Bucci appoggia questa mia decisione. In questa ottica di squadra, Vallecrosia si troverà la Regione affianco perché avere un consigliere regionale nel gruppo, il presidente Bucci vicino, aiuterà la città. Pensiamo che Marilena sia la persona giusta nel momento giusto per la città”, aggiunge.
“Io e Armando siamo su posizioni diverse e lo saremo sempre, anche per i nostri valori personali, ma gli obiettivi sono sempre stati comuni. Siamo sempre disponibili al confronto e a scegliere insieme la strada più giusta da perseguire, anche attraverso le discussioni”, spiega ancora Marilena.
Tra i progetti a breve termine inseriti nella bozza del programma elettorale figurano la biblioteca, il parco giochi sul lungomare con la correlata zona giovani, l’abbattimento delle barriere architettoniche e la Casa Comunale.
Nelle diverse opere che Marilena vuole compiere in caso di elezione vi è, come già elencato, il proseguimento di quanto iniziato dalla giunta Biasi, tra cui anche la riqualificazione delle ex scuole di Maria Ausiliatrice, ma soprattutto tante nuove idee.
“Il mio sogno è di avere un teatro a Vallecrosia, in quanto disponiamo di una sala polivalente insufficiente per le attività culturali che proponiamo e per il pubblico stesso. Sicuramente vorrei realizzare anche una palestra comunale, un campetto da calcio a Vallecrosia Alta, i parcheggi nel borgo antico, un centro di aggregazione giovanile nell’ex Villa Aprosio, un’area cani“, conclude.