Dolceacqua

Anche questa settimana Dolceacqua vi aspetta con numerose manifestazioni per tutti i gusti, grazie al Centro Culturale e alla Pro loco, in collaborazione con il Comune.

Questa sera ore 21:30, nella splendida cornice del Castello dei Doria, Alessandro Bergallo e Rete Quokka proporranno un’irresistibile cabaret. Sulla scena, in ordine di disperazione: una maschera neutra in crisi esistenziale, teleconduttori in rebound da psicofarmaco, tutti i gusti YouPorn più uno, un leggiadro agghiacciante girotondo di bambini, la verità “vi prego” sulla perversione, la ragazza che se l’è andata a cercare. Boomer, generazione X, millennials e post-millennials uniti sul palco tra cabaret, teatro, musica e stand-up di gruppo, in cui si alternano questioni universali, e temi di attualità in uno spettacolo in continuo movimento dove la verità si svela senza tradire la fantasia. Organizzato in collaborazione del Centro Culturale.

Martedì 1 agosto sempre al Castello dei Doria, alle 21:30, serata all’insegna della danza con “Noche Flamenca”, a cura dell’accademia di Flamenco della scuola di danza New Movanimart di Imperia, in collaborazione del Centro Culturale.

Mercoledì 2, ore 19:00, “Dolceacqua incontra”: aperitivo con l’autore, Luigi Iperti presenta il suo libro “Storie di frontiera. Il secondo dopoguerra ai confini occidentali” presso la sede dell’Enoteca Regionale della Liguria in via Castello, con possibilità di degustazione aperitivi o vini liguri.

Giovedì 3, ore 21:30, in piazza Mauro il comico di Zelig Fabrizio Casalino con il suo spettacolo “Fin qui tutto bene”, un one man show di stand up comedy e canzoni, nello stile caustico e dissacrante di Casalino, alfiere della Tipica Accoglienza Ligure. Entrata libera.

Da venerdì 4 agosto a domenica 3 settembre “Silenzio di luci e ombre”, mostra fotografica di Sandro Libra presso la pinacoteca Morscio, inaugurazione e presentazione libro dedicato venerdì 5 agosto ore 18:00. Apertura: giovedì e sabato, dalle ore 16 alle ore 23, entrata libera.

Sabato 5 agosto a partire, dalle ore 20:00, in piazza Mauro, Carnevale Estivo a tema opere d’arte con i Dusäigöti, tanta musica e buon cibo, il divertimento è garantito.