La Dianese Outdoor ASD è lieta di annunciare l’organizzazione di un corso IMBA Italia dedicato alla figura del trail builder, che si terrà sabato 5 e domenica 6 aprile presso il Centro Culturale Fritz Røed – oggi Residenza Artistica di Villa Faraldi – e sui sentieri del Golfo Dianese. Questa importante iniziativa formativa è resa possibile grazie al finanziamento dell’Unione Europea attraverso il programma NextGenerationEU (PNRR), sottolineando l’impegno del territorio verso lo sviluppo di un turismo outdoor sostenibile e di qualità. Grazie al Bando Borghi del PNRR, i Comuni di Villa Faraldi, Cervo e Diano Arentino hanno avviato un percorso che mira non solo a preservare la loro bellezza autentica, ma anche a renderla protagonista di un turismo lento, consapevole e destagionalizzato. Un turismo che invita a rallentare, a scoprire e a immergersi nei ritmi della natura e della cultura locale.
“Il corso”, dichiara la presidente della Dianese Outdoor ASD, Marlene Grosso, “rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano approfondire le tecniche più avanzate per la progettazione, costruzione e manutenzione di sentieri per mountain bike. L’obiettivo è formare professionisti e volontari in grado di gestire e sviluppare la rete sentieristica in modo responsabile, garantendo la sicurezza dei fruitori e la tutela dell’ambiente.”
Il programma didattico, strutturato in una giornata teorica in aula e una giornata pratica sul campo, affronterà temi cruciali come la pianificazione del tracciato, le tecniche di movimento terra a basso impatto ambientale, la gestione del drenaggio, la stabilizzazione del fondo e le strategie per la manutenzione a lungo termine. Particolare attenzione sarà dedicata agli aspetti gestionali, fornendo ai partecipanti gli strumenti per coordinare le attività di manutenzione e collaborare con gli enti locali e le altre realtà del territorio.
Il corso sarà guidato da Edoardo Melchiori, esperto trail builder certificato IMBA (International Mountain Bicycling Association), figura di riferimento nel panorama nazionale e internazionale per la sua comprovata esperienza nella realizzazione di percorsi MTB di alta qualità e sostenibili. La sua presenza garantirà un elevato livello di formazione, con un approccio pratico e orientato alle reali esigenze del territorio.
IMBA Italia è la sezione italiana della prestigiosa International Mountain Bicycling Association, un’organizzazione non-profit leader a livello mondiale nella promozione di una mountain bike sostenibile e nella creazione e gestione di sentieri di qualità. L’organizzazione si impegna a diffondere le migliori pratiche nel trail building e nella gestione dei percorsi, promuovendo la collaborazione tra biker, gestori del territorio e istituzioni. La realizzazione di questo corso da parte di Dianese Outdoor ASD, con la certificazione IMBA Italia, testimonia l’impegno dell’associazione verso standard elevati nella valorizzazione del territorio attraverso lo sport outdoor.
La partecipazione al corso prevede il rilascio di un attestato di partecipazione IMBA Italia, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, che rappresenta un valore aggiunto per chi opera o intende operare nel settore del trail building e della manutenzione sentieri MTB.
Il programma
Sabato 5 aprile
09:15: Ritrovo presso Villa Faraldi
09:30: Inizio corso teorico in aula
10:45: Coffee break
13:00 – 14:30: Pausa pranzo
14:30: Rientro in aula
17:30: Fine prima giornata
Domenica 6 aprile
09:15: Ritrovo
09:30: Inizio parte pratica sui trail
12:30 – 13:30: Pausa pranzo
13:30: Seconda parte pratica sui trail
17:30: Foto di gruppo e saluti
Per informazioni e iscrizioni: contattare il numero +39 334 3575260 (Antonio Ripari – Vice Presidente Dianese Outdoor ASD) o scrivere a info@dianeseoutdoor.com.