Dopo il gran successo dello scorso anno, tutto è pronto per la seconda edizione de “La Domenica Letteraria”, rassegna che ha portato e porterà presso Villa Luca, nella frazione collinare di Coldirodi, tanto nomi già affermati anche a livello nazionale quanto esordienti in cerca del loro trampolino di lancio.
Patrocinato dal Circolo Ligustico, associazione fondata nel 1981 dal pittore Carlo Alberto con sede a Sanremo, l’evento sarà curato e condotto, come in occasione della prima edizione, da Alessio Bellini, autore e studioso noto localmente.
Tra i pregi de “La Domenica Letteraria” è impossibile non menzionare la bellezza della scenografia: se, da una parte, il cortile di Villa Luca offre ai visitatori un belvedere mozzafiato, dall’altro la detta struttura ha il privilegio di ospitare la Pinacoteca Rambaldi, custode di antichi quadri e libri di immenso valore.
A partire dal corrente, “La Domenica Letteraria” ospiterĂ un incontro al mese, secondo il calendario che segue:
23 febbraio – ore 16
Gianmarco Parodi (curatore) “Il nettare magico” di George Macdonald (Lo Studiolo)
23 marzo – ore 16
Faris La Cola “Trattato della scienza araldica” (Bastogi Libri)
6 aprile – ore 16
Simone Alessio in arte Garibaldi “Protomorfosi” (Youcanprint)
4 maggio – ore 16
Daniela Mencarelli Hoffman “Verde mare, blu profondo” (Golem)
18 maggio – ore 16
Claudia Putzu (traduttrice) “Uccidiamo Laura” di Sandra Tavarez (Arcoiris)
29 giugno – ore 21
Dario Daniele “Athos” (Terra Santa)
13 luglio – ore 21
Morena Fellegara “Delitti e Tarocchi” (Fratelli Frilli)
24 agosto – ore 21
Alessandro Bellati “Un’Estate standard” (MellophoniumBroadsides)
21 settembre – ore 21
Alessandro Giacobbe “La Chiesa di Nostra Signora della Mercede a Sanremo” (Colomò)
5 ottobre – ore 16
Marino Magliani “Romanzo Olandese” (Atlantide)
16 novembre – ore 16
Marco Aime “Di pietre, di sabbia, di erba, di carta” (Bollati Boringhieri)
14 dicembre – ore 16
Francesco Donato “Sento” (Antea)
L’ingresso a tutti gli incontri è a titolo gratuito.