Dopo l’assalto ai treni di questa mattina per raggiungere la città dei fiori e della musica e assistere al Festival di Sanremo, scattare foto o semplicemente immergersi nell’atmosfera festaiola, la sera ha portato con sé il difficile rientro per centinaia di viaggiatori.
Intorno alle 19:50, la banchina della stazione ferroviaria di Sanremo era gremita di persone in attesa di un treno per tornare a casa. La situazione si è complicata ulteriormente quando alcuni passeggeri, nonostante la presenza di un Intercity con posti disponibili, si sono visti negare l’accesso per mancanza del titolo di viaggio adeguato.
“In un momento in cui Sanremo è piena di visitatori, è inaccettabile che un’azienda come questa lasci a piedi circa 500 persone”, ha commentato un viaggiatore in stazione. “Un’azione scorretta nei confronti dei cittadini, soprattutto considerando la presenza di bambini, passeggini e anziani”.
Gli utenti, esasperati dalla lunga attesa e dall’impossibilità di salire sui convogli disponibili, hanno sollevato polemiche, chiedendosi se non fosse possibile fare un’eccezione e consentire ai passeggeri di viaggiare in piedi, almeno per svuotare la stazione ormai satura.