video
play-rounded-outline
01:31

Sanremo accoglie la terza giornata della XVI Rievocazione Storica della Coppa Milano–Sanremo, la gara più antica d’Italia, che ogni anno richiama appassionati di motori e auto d’epoca da tutta Europa.

L’edizione 2025 della manifestazione ha preso ufficialmente il via il 10 aprile dall’Autodromo Nazionale di Monza, dove si sono svolte le consuete verifiche tecniche e sportive, seguite dai giri liberi in pista e dalle prime prove di regolarità, dando così il via alla competizione.

Questa mattina gli equipaggi sono partiti da Rapallo, attraversando il centro cittadino di Genova, con una sfilata suggestiva in Piazza De Ferrari e davanti alla sede dell’Automobile Club di Genova. La carovana ha poi proseguito verso la Marina di Loano, dove i partecipanti hanno potuto concedersi una pausa pranzo nella rilassante cornice dello Yacht Club.

Nel pomeriggio, le auto hanno raggiunto Sanremo, sfilando davanti al celebre Teatro Ariston tra l’entusiasmo del pubblico. Da qui, domani mattina, la gara riprenderà in direzione Asti, dove è prevista una sosta nel prestigioso **Palazzo Mazzetti, sede del Consorzio Asti DOCG, per una pausa pranzo in un’atmosfera barocca unica.

La giornata conclusiva porterà gli equipaggi a Milano, per l’arrivo ufficiale e la cerimonia di premiazione che si terrà presso la sede dell’Automobile Club Milano in Corso Venezia. A seguire, si svolgerà la cerimonia del Campionato Italiano Grandi Eventi.