Si è svolta questa mattina, nella Sala degli Specchi di Palazzo Bellevue, una giornata formativa nell’ambito del “Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione” (P.I.P.P.I.). L’incontro ha visto la partecipazione delle associazioni che aderiscono al progetto.
“La collaborazione e il lavoro di rete sono alla base dell’integrazione e della cittadinanza – dichiara il vicesindaco Fulvio Fellegara – L’obiettivo finale, anche di questa giornata di formazione, è quello di creare un tavolo operativo della vicinanza solidale al fine di mappare, costruire e realizzare insieme buone prassi per bambini e bambine e le loro famiglie. Il programma vuole fare rete territoriale con la partecipazione di associazioni e istituzioni per sostenere i bisogni prima che i momenti di fragilità diventino problemi cronici. Tutto questo attraverso un supporto educativo, sociale e psicologico”.
Il “Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione” persegue la finalità di innovare le pratiche di intervento nei confronti delle famiglie cosiddette negligenti, al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare d’origine.