La Commissione per trattare ed approvare in via preliminare il calendario degli eventi turistici a Sanremo si è riunita questa mattina presso il palazzo comunale.
“La pratica è stata votata all’unanimità”, racconta ai nostri microfoni l’assessore incaricato a Turismo e Manifestazioni, Alessandro Sindoni. “Si tratta di un calendario in itinere perché ha dei contenitori, rispettivamente quelli estivi, autunnali e natalizi, che devono essere creati e riempiti”.
Si preannuncia un piano in continua costruzione e crescita quello per i futuri eventi sanremaschi, su cui la giunta sta già riflettendo. Uno degli obiettivi, sottolineato nel corso della riunione odierna, è prolungare la durata della manifestazioni di punta della città dei fiori, tra cui i Carri Fioriti e il Festival della Canzone Italiana.
“Vedremo, anche solo tre giorni in più farebbero la differenza, ma d’altra parte desidero sempre più ridurre i disagi per i nostri concittadini”, spiega l’assessore.
Il confronto tra le varie componenti ha dunque preso il via, con un focus particolare sulla manifestazione dedicata ai fiori sanremesi: “Vorremmo spalmarla su più giorni, con partenza il giovedì e durata fino a domenica, attirando nel corso della settimana una parte delle 35.000 persone che raggiungono Sanremo la domenica per assistere all’evento”.
“Questo è l’anno zero, il punto di partenza per osservare, valorizzare e correggere gli errori. Dal 2026, avendo un’organizzazione pronta, potremo promozionare la nostra offerta in anticipo“, conclude.
L’intervista completa all’assessore Alessandro Sindoni nel video-servizio a inizio articolo.