L’allestimento della città di Sanremo per l’accoglienza del 75esimo Festival della Canzone Italiana è ormai nella sua fase finale.
Le aree cittadine che saranno direttamente interessate dalla kermesse sono numerose, proponendo un’offerta diversificata e congrua a uno degli eventi più seguiti a livello nazionale.
Ricco di eventi collaterali sarà il lungomare nella sua interezza: da Corso Imperatrice fino a Corso Trento Trieste l’atmosfera sarà a portata di cittadino, turista e, a sua volta, artista.
Il Forte di Santa Tecla sarà protagonista di una mostra dedicata al prossimo evento Milano-Cortina 2026, strutturata in modo da creare un connubio tra cultura, sport e musica, concentrando l’attenzione sull’importanza e la singolarità degli Sport Olimpici e Paralimpici. La mostra verrà inaugurata lunedì 10 febbraio alle ore 15:00, con chiusura alle 20:00, e aprirà al pubblico da martedì 11 febbraio, con orario di visita dalle ore 10:00 alle ore 18.
Poco distante, in piazza Pian di Nave, svetta già da diversi giorni la ruota panoramica di Veralab Skincare. Alta 28 metri, accoglierà cittadini e turisti a partire domenica 9 febbraio e rimarrà aperta per tutta la durata del Festival di Sanremo, ogni giorno dalle 11:00 alle 18:30.
Tornando verso il porto, in Piazzale Vesco, si potrà entrare in contatto con Casa Kiss Kiss, il glass su due piani di 480 mq a cura dell’omonima Radio Kiss Kiss, ospite della città dei fiori per il terzo anno consecutivo. L’emittente conterà inoltre su una vasta area esterna dominata da un “Blu Carpet”, in cui si terranno dirette live e interviste con i protagonisti della kermesse.
La sede dell’associazione sportiva Canottieri, situata in Corso Nazario Sauro, ospiterà invece RAI Pubblicità e la squadra del FantaSanremo, il fantasy game più quotato degli ultimi anni, il quale ha rivoluzionato l’attenzione dedicata al Festival dai giovani. Qui si terranno interviste e dirette e verranno conteggiati i punteggi ottenuti tramite bonus e malus degli artisti in gara. Ospite d’eccezione del FantaSanremo sarà il cantante Vito Ventura, in arte Shade, che porterà a Sanremo i suoi famosi freestyle, ben conosciuti sul web.
Il locale Victory Morgana, in Corso Trento Trieste, sarà sede da martedì 11 a sabato 15 di una serie di eventi gastronomici e musicali con ospiti d’eccezione:
- Martedì si terrà una Cela di Gala, a cui prenderanno parte celebrità del calibro di Alfonso Signorini, Elisabetta Gregoraci, Carmen Russo, Enzo Paolo Turchi, Rocco Siffredi, Rozsa Tassi, Alex Belli, Delia Duran e Raffaella Fico;
- Mercoledì sarà la volta di uno show live previsto in contemporanea alla cena, a cui seguirà il Live Dinner Show di Rudy Smaila e successivamente il party targato Post Office, con la performance di Ivana Spagna e Dj Nuzzle;
- Giovedì ritornerà il Gran Gallo delle Celebrità, seguito dal party Mamacita, con musica a tema reggaeton e hip-hop;
- I protagonisti del venerdì saranno la cena SanremOn Dentro il Festival e il DJ di fama internazionale Afrojack;
- Sabato il compito di concludere la rassegna andrà al Dinner Show Tilt e al Party ufficiale di Warner Music Italy, aperto al pubblico e cui parteciperanno diversi tra gli artisti in gara a questa 75esima edizione del Festival.