Noemi

Noemi apre le conferenze del pomeriggio alla terza giornata di Sala Stampa al Roof dell’Ariston. “Un piacere essere qui, ogni volta è molto emozionante, sono contentissima della mia prima esibizione a Sanremo. Mi sono sentita sollevata da un’energia incredibile. Il 28 febbraio esce il mio disco ‘Nostalgia‘, che è qualcosa diverso dalla malinconia. Una delle frasi che più mi ha colpito è ‘La guerra tra le ali della fantasia, se la nostalgia non è dentro te non esiste’. Questo è il succo del mio progetto”, sono state le sue prime parole.

‘Se t’innamori muori’

‘Se t’innamori muori’ è il suo pezzo per questo Sanremo 2025. “Volevo togliermi una corazza che la vita ci crea; siamo sempre tutti sotto giudizio. Per cantare una frase del genere ci vuole coraggio, il coraggio di toglierci quella corazza e vivere con leggerezza. Dentro c’è quel senso di abbandono dopo che hai dato tutto e oggi ritengo ci sia molta paura di esserci davvero, senza strategie”, ha spiegato.

Tema figli. “Credo che sia il più grande salto nel vuoto, una grande responsabilità e il più grande amore che si possa avere. La mia vita mi ha portato verso altre direzioni e non mi sono mai sentita del tutto pronta. Quando canto la frase della canzone mi emoziono perchè la sento molto”.

Domani Noemi duetterà con Tony Effe con il celeberrimo brano di Franco Califano, ‘Tutto il resto è noia’ “L’incontro è bello e lo è ancora di più poterlo fare con qualcuno che è in gara con me. La musica è un legante pazzesco oltre l’età, è un collante unico.

Noemi e Sanremo

“Il mio primo Festival è stato nel 2010, è cambiata la musica, sono cambiata io. Quest’anno vedo tanta musica diversa e anche tanto pubblico diverso e questa cosa mi fa estremamente piacere. Il mio rituale? Dire a microfono ‘Buona sera’ quando arrivo perchè devo capire se funziona”, ha raccontato.