Festival 2025

Giù il sipario per il 75esimo Festival di Sanremo. Ultima conferenza stampa di: “Un’edizione entusiasmante, un Festival di ‘Tutta l’Italia’”, ha commentato la Rai.

Un Festival di ‘Tutta l’Italia’

“Grande soddisfazione per questa edizione e per come la città di Sanremo l’ha vissuta e per il numero incredibile di persone che hanno popolato le nostre strade. Grazie alle forza dell’ordine, all’assessore Alessandro Sindoni, agli uffici, a Carlo Conti, è stato il mio primo Festival ed è stato bellissimo”, ha esordito il primo cittadino Alessandro Mager.

“Grazie a Carlo per il lavoro svolto, tutta la squadra, Luca Poggi e Rai Pubblicità. I profili social e il sito del Comune di Sanremo è arrivato a numeri impressionanti”, ha proseguito l’assessore a Turismo e Manifestazioni, Alessandro Sindoni.

Sono stati 13 milioni 427 mila, con uno share del 73.1 per cento, i telespettatori che – secondo la Total Audience rilasciata da Auditel – hanno visto la serata finale del 75esimo Festival della Canzone italiana. Miglior risultato di share dal 1987.

Luca Poggi, amministratore delegato di Rai Pubblicità, ha dichiarato: “Un Festival nel Festival bellissimo e in sicurezza. Una collaborazione con tutti ben riuscita ed eccezionale. Esperienza che rimarrà per sempre nella mia memoria. Un successo che si traduce in numeri: 65 milioni e 258 mila euro, più 8.5 rispetto all’anno scorso“.

Prende poi parola il direttore artistico Carlo Conti: “Un grazie a tutti. Non ho visto questa esperienza come sfida ma dovevo riprendere un lavoro fatto egregiamente prima. Spero di averlo fatto nel modo migliore, i risultati mi fanno sorridere, il problema vero sarà per chi lo dovrà fare il prossimo anno, cioè sempre io”.

Festival di Sanremo 2025

Spazio poi alle domande dei giornalisti.

Festival, fischi e applausi. “Fischi, boati e applausi sono normali al Festival, fa parte del DNA di Sanremo. Preferisco questo Ariston rispetto a quello di qualche anno fa fermo e statico. Ad esempio per Giorgia credo che valga di più l’applauso che ha ricevuto rispetto alla prima posizione, il tempo poi farà il suo lavoro”, ha detto Conti.

Festival e Carlo Conti. “Confermo certamente la mia presenza. Sono contento di aver portato gli ospiti che ho portato per il messaggio che hanno portato e del ricordo di Fabrizio Frizzi. Per me questo è già un successo. Le cose che non mi sono piaciute di questo Festival: ieri sera abbiamo finito troppo tardi, volevo finire prima; l’altro è che mi piacerebbe dare solo le prime 10 posizioni nella serata e poi tutto il resto, vedremo in futuro. Secondo me il Festival è il Festival di Pippo Baudo con polemiche, giurie che sono discordi, un meraviglioso rito collettivo.

Il podio 2025

Entra poi in sala stampa il podio di Sanremo 2025.

Brunori Sas, terzo classificato, ha commentato: “Volevo portare il mio mondo sul palco. Ero già contento il giovedì sera quando ho sentito l’applauso del pubblico dopo l’esibizione. Sono contento dei primi due classificati, sono giovani che meritano tanto”.

Lucio Corsi, secondo classificato, ha dichiarato: “Sono felicissimo di aver portato sul palco la magia di Topo Gigio, più reale di tante altre persone secondo me. Poi cantare un canzone come ‘Nel blu dipinto di blu’ è stato ancora più magico.

Olly, vincitore del Festival, ancora stupito da quanto successo: “Io sono tanti anni che scrivo, che lavoro sulla mia musica, riuscire a ricevere così tanto amore è stata una scoperta. Per me la serata ancora più emozionante è stata quella di giovedì quando sono sceso tra il pubblico e ho sentito una profonda energia. Siamo tre persone che raccontano quello che vivono e sono felici di farlo. Noi vogliamo che la gente si possa riconoscere nella nostra musica”.

Domande dei giornalisti anche per i tre artisti, di seguito le risposte.

Olly: “Vedere le storie di Vasco Rossi mentre mi faceva i complimenti ieri sera mi ha fatto provare una gioia immensa. Tutto l’affetto della gente che sto ricevendo è meraviglioso. Sono scioccato, penso si sia visto ieri sera e ancora non mi sono ripreso. L’unica gara che io faccio è contro me stesso. Dentro in realtà sono molto timido e sensibile. La mia famiglia mi ha insegnato il rispetto e di farmi sempre una domanda in più. Poi più cresco più non trovo risposte ma penso sia anche il gioco della vita”. Sull’assenza delle quote rosa sul podio. “La mancanza c’è ma il Festival è un porto da cui poter salpare, il tempo farà quello che dovrà fare”. Mamma e papà? “Le prime persone che ho chiamato, a loro devo tutto, non mi hanno mai ostacolato. Vorrei essere genitore come lo sono stati loro per me”. Eurovision Song Contest? “Tutto ciò che mi è successo ieri sera è folle. Ancora non ho pensato all’eventualità, ho bisogno di prendermi del tempo per prendere una decisione così importante”. Olly ha tempo circe una settimana per prendere una decisione.

Lucio Corsi: “Le canzoni possono servire a tante cose, sono infinite possibilità, io voglio solo raccontare quello che vivo e quello che vivono le persone che incontro. Il mio armadio? Rappresenta la mia personalità tanto quanto la mia musica”. La famiglia. “Anche io ho chiamato la mia famiglia, mi hanno passato delle cose importanti nel corso degli anni. Ringrazio dello spazio nella musica che mi hanno lasciato perchè denota fiducia”.

Si chiude così ufficialmente la 75esima edizione del Festival di Sanremo.