video
play-rounded-outline
10:38

Ospite del nostro “Time Glass” nel “Villaggio delle Radio” al Festival di Sanremo 2025, Christian Feliciotto, presidente di Federturismo Riviera dei Fiori e direttore dell’Hotel Nazionale, ha raccontato le sue impressioni su questa edizione della kermesse musicale.

Un Festival che ha registrato numerosi record e un grande afflusso di pubblico in città, nonostante inizialmente le condizioni meteo fossero un’incognita.

“Nonostante il cambio di direttore artistico, il Festival ha risposto con numeri veramente impressionanti sia dal punto di vista dell’audience che del riscontro in città”, ha esordito Feliciotto. “Una grande affluenza di pubblico, ovviamente favorita dal buon clima e dalla temperatura gradevole”.

Achille Lauro, in conferenza stampa, ha evidenziato una differenza tra il Festival di Carlo Conti e quello di Amadeus, sottolineando che quest’ultimo ha avuto il compito di rilanciare l’evento e la città, mentre Conti deve mantenerne il successo. Feliciotto, da operatore di lungo corso del settore turistico, ha confermato questa evoluzione.

“Sicuramente sì, e ‘lungo il corso’ è la parola giusta, perché questo è il mio ventottesimo Festival. Negli anni abbiamo avuto direttori artistici e presentatori con caratteristiche diverse, ma il filo conduttore è sempre stato l’amore del pubblico verso la città e la musica. Il merito di Amadeus è stato quello di riuscire ad abbracciare più tipologie di pubblico, mentre Carlo Conti è stato bravo a consolidare questo trend. Una volta l’affluenza di pubblico in città cominciava il giovedì o il venerdì, oggi parte addirittura dalla settimana precedente. Per noi è un riscontro molto importante”.

L’Hotel Nazionale ha vissuto questo Festival con una nuova veste, grazie all’inaugurazione avvenuta qualche mese fa della sua nuova terrazza panoramica, “Seven – The Rooftop Sanremo, un punto privilegiato dal quale poter vedere tutta Sanremo.

“Devo dire che la clientela ha apprezzato il nostro percorso di investimento, che dura da anni. Dopo il Festival inizieremo la riqualificazione delle suite al sesto piano, mentre la terrazza, completata l’anno scorso, è già diventata un punto di riferimento. La prossima estate puntiamo a essere uno dei luoghi principali per l’aperitivo estivo”, ha spiegato Feliciotto.

Tra gli ospiti illustri dell’Hotel Nazionale, Feliciotto ha avuto il piacere di stringere la mano a Felix Baumgartner, noto per il suo incredibile lancio dalla stratosfera nel 2012, da un’altezza di 38.970 metri, nell’ambito del progetto Red Bull Stratos.

“Negli anni abbiamo ospitato tanti personaggi illustri e protagonisti del Festival”, ha raccontato Feliciotto. “Quest’anno mi sono piaciute tante canzoni, ho notato una certa qualità. Il duetto Annalisa-Giorgia di ieri sera è stato davvero bello”.

L’intervista completa a Feliciotto nel video servizio a inizio articolo.