Federico Ubezio ed Elisabetta Visini, due blogger appassionati di viaggi che hanno esplorato ben 16 Paesi in tutto il mondo, tra cui Stati Uniti e Sud-est asiatico, sono stati selezionati per l’edizione 2025 di Sanremo Writers. Il loro progetto, ‘Sac The Sac’, arriverà venerdì 14 febbraio alle 12:50 presso Casa Sanremo Writers, dove presenteranno il loro romanzo negli studi televisivi della celebre location sanremese.
Durante l’incontro i due autori racconteranno l’evoluzione del loro progetto, le novità degli ultimi mesi e la pubblicazione del loro secondo romanzo, previsto per maggio 2025, sempre con la Casa Editrice Leucotea di Sanremo. Il nuovo libro si intitola ‘Sac the Sac nella terra del sorriso’ ed è ambientato in Thailandia.
Il progetto ‘Sac The Sac’
‘Sac The Sac’ ha un obiettivo chiaro: portare un sorriso nel mondo attraverso i suoi viaggi e racconti. Sac, il protagonista, esplora luoghi, culture, tradizioni e feste locali, permettendo ai lettori di vivere le emozioni del viaggio anche in un’epoca in cui viaggiare è diventato più complicato.
Il progetto ha già toccato diverse parti del mondo, con sacchetti inviati in Giappone, Gran Bretagna, Olanda, Belgio, Russia, Stati Uniti e in molte regioni italiane. L’ultimo obiettivo di Sac è far conoscere la bellezza dell’Italia e, in particolare, della Liguria.
“Ad oggi più di 650 sac sono stati distribuiti in tutto il mondo. Tra le novità, c’è la versione bilingue italiano-inglese, realizzata grazie alla collaborazione con una scuola americana in Texas, dove i bambini hanno imparato alcune parole in italiano grazie alla traduzione del libro da parte della maestra italo-americana Giovanna Workman“, ci hanno raccontato.
Il progetto ha anche generato eventi e collaborazioni internazionali, come quello con le scuole di Marsiglia, dove i bambini stanno imparando l’italiano, e con diverse biblioteche e istituzioni italiane.
“Il nostro scopo è raccontare l’Italia nel mondo”, affermano Ubezio e Visini, che saranno anche al Salone del Libro di Torino del 2025. Nell’ottobre del 2024 la versione bilingue del romanzo è stata presente al Salone Internazionale del Libro di Francoforte.