controlli caselli autostradali
play-rounded-outline
01:34

Proseguono senza sosta i controlli delle Forze dell’Ordine ai caselli autostradali e alle principali vie di collegamento con le altre regioni come la ss 28 del Colle di Nava e la ss 20 del Colle di Tenda.

Ad alternarsi nei controlli vi sono i Carabinieri, la Polizia di Stato, la Polizia Municipale e la Guardia di Finanza. 

Un servizio 24 ore su 24 che è volto in primis a scoraggiare e in secondo luogo a fermare i proprietari di seconde case che potrebbero essere invogliati a raggiungere la Liguria in queste belle giornate per la Pasqua. 

La strategia adottata nel Ponente ligure è stata messa a punto tra mercoledì e giovedì durante una videoconferenza con il presidente della Regione, Giovanni Toti, i prefetti, i presidenti delle province e i sindaci dei capoluoghi liguri. 

La strategia è stata poi concordata con le Forze dell’Ordine. Il dispositivo sarà integrato dal sorvolo di un elicottero dell’Arma dei Carabinieri, mentre, in mare, unità della Guardia di Finanza effettueranno controlli sulle imbarcazioni da diporto.

A tutto questo vanno ad aggiungersi i normali controlli sulle strade del Ponente e i controlli sulle seconde case che alcuni comuni hanno deciso di adottare.

I caselli autostradali sono quindi blindati ma in generale, per il momento, non sembrano esserci problematiche. Pochissime le auto in transito. Per lo più persone che stanno raggiungendo il posto di lavoro, e purtroppo tante ambulanze avanti e indietro.