Riceviamo e pubblichiamo di seguito la nota stampa dei consiglieri del PD Imperia, Deborah Bellotti ed Edoardo Verda.
“Negli scorsi giorni abbiamo posto con forza il tema della grave condizione delle famiglie che non riescono a pagare lâaffitto sul nostro territorio, situazione in crescita a causa di vari fattori (aumento delle bollette, utilizzo degli immobili per affitti turistici, sblocco degli sfratti), ma anche per il taglio netto del Governo Meloni alle risorse del fondo sociale affitti.
Dopo due anni di importanti stanziamenti con il Governo Draghi, lâazzeramento degli stanziamenti nazionali ha messo in difficoltĂ i Comuni, giĂ colpiti dai tagli ai trasferimenti.
La nostra posizione, peraltro condivisa da amministratori, Anci e associazioni dei consumatori, non Ăš piaciuta allâamministrazione, che ha sottolineato lâimpegno regionale (stanziamento di 1,7 milioni di euro proprio il mese scorso) e la differenza tra una politica di sostegno rispetto a quella di assistenza.
Siamo contenti che la Regione abbia, almeno in parte, compensato il taglio vergognoso del Ministero di Salvini al Fondo Affitti, ma sappiamo che si tratta di una goccia nel mare delle necessitĂ , che per il Comune di Imperia ammontano a oltre 700 mila euro e coinvolgono quasi 400 famiglie in difficoltĂ .
Aiutare famiglie morose anche per cause indipendenti dalla loro volontĂ , non Ăš assistenzialismo, ma un preciso compito dello Stato e degli enti locali. Ricordiamo che, dal 2005 al 2014, durante lâamministrazione di centro-sinistra, la Regione ha erogato ai Comuni per il fondo affitti quasi 70 milioni di euro, di cui oltre 20 di fondi propri, mentre durante lâera Toti i fondi si sono dimezzati. Inoltre, abbiamo evidenziato come altri interventi strutturali, e non episodici, possano aiutare il mercato della casa in questa situazione di grave crisi, dal recupero di alloggi dei Comuni per lâassegnazione alle famiglie piĂč in difficoltĂ , al potenziamento delle garanzie per chi affitta a prezzi calmierati.
Abbiamo pertanto presentato unâinterrogazione per chiedere quale sia lo stanziamento aggiuntivo del Comune di Imperia ad integrazione dello stanziamento regionale di 96 mila euro e quando verrĂ pubblicato il bando a sostegno delle famiglie in difficoltĂ per il pagamento degli affitti. Considerato, inoltre, che molti cittadini si trovano in difficoltĂ per il pagamento delle bollette per i servizi primari, abbiamo chiesto se il Comune di Imperia intenda prevedere risorse a favore delle famiglie a basso reddito anche per il pagamento delle bollette gas, luce e TARI, analogamente a quanto fatto recentemente dal Comune di Andora”.