La finale di ritorno di Serie A 2023, Olio Roi Acqua S.Bernardo Imperiese – Nocciole Marchisio Cortemilia, verrĂ disputata sabato 28 ottobre a Dolcedo, con fischio di inizio alle ore 14:30.Â
Di seguito quanto comunicato dalla Federazione nel dettaglio:
“Facendo seguito a quanto anticipato e concordato (con entrambe le societĂ ) per le vie brevi nelle innumerevoli telefonate di questi giorni, con la presente si comunica quanto segue:
1 – La gara di finale ritorno è rinviata a sabato 28 ottobre a causa delle condizioni del campo di Dolcedo (non praticabile, così come documentato da immagini video trasmesse).
2 – Non risulta oltremodo programmabile il recupero della gara in data di domani per ragioni di ordine pubblico (legate a viabilitĂ e sicurezza) così come attestato dalla societĂ Imperiese (mediante lettera via mail) a seguito di confronto con le autoritĂ preposte.
3 – Il presidente della societĂ di Cortemilia ha dato, in spirito di collaborazione, consenso a rinviare la gara a sabato prossimo, con la condizione che, in caso di ulteriore impraticabilitĂ del campo di Dolcedo, la gara venga disputata su campo di riserva.
4 –Â Il presidente della societĂ di Imperia ha dato assenso ad accettare la condizione che, in caso di ulteriore impraticabilitĂ del campo di Dolcedo, la gara venga disputata su campo di riserva.
Tutto ciò premesso, si comunica ufficialmente la data del recupero della gara di ritorno – finale SERIE A”.
Finale (gara di ritorno)
Le finali prevedono gare agli 11 giochi, con riposo alla somma di 10 giochi.
Negli incontri di finale l’arbitro sarà accompagnato da un giudice di battuta e un terzo arbitro.
Nelle finali tutte le squadre battono dai 6 metri (non sono piĂą applicati vantaggi alla battuta).