World Folklore Festival Diano Marina (1)

Diano Marina si è trasformata, ancora una volta, in un palcoscenico internazionale di colori, suoni e tradizioni. Dopo il successo della scorsa settimana è tornato il World Folklore Festival, giunto alla sua settima edizione. Un appuntamento ormai irrinunciabile per appassionati di musica, danza e culture popolari. Presente l’assessore al Turismo della città degli aranci, Luca Spande.

World Folklore Festival

Come da tradizione, il programma ha seguito la sua formula vincente. Anche oggi, infatti, è avvenuto il consueto scambio di doni nella sala consiliare del Comune. A seguire, la vivace sfilata nel centro cittadino: costumi tradizionali, canti e musiche hanno animato le vie della città degli aranci. Un momento molto atteso, che ha permesso a turisti e residenti di immergersi – anche solo per qualche istante – nelle atmosfere di Paesi lontani. Il cuore pulsante della manifestazione si è poi spostato al Molo delle Tartarughe, dove il palco ha ospitato le esibizioni dei gruppi folkloristici internazionali.

I gruppi

I protagonisti di oggi: il gruppo Alhambra dalla Spagna, la Compañía Folclórica ADI La Ribera dal Costa Rica.

Ma il World Folklore Festival non è solo festa: è anche motore economico per il territorio. I gruppi partecipanti, infatti, soggiornano nelle strutture alberghiere locali, contribuendo a sostenere il turismo in un periodo di bassa stagione e portando vitalità nelle vie cittadine.

L’evento è organizzato dall’agenzia Liguria Travel, in collaborazione con The Academy of Applied Studies di Belgrado e il College of Tourism Department

Di seguito le immagini dell’evento.