Due lupi sono stati avvistati nella serata di ieri in pieno centro storico a Pompeiana, in piazza Santa Maria. Gli animali si sono aggirati per alcuni istanti nei pressi della piazza, per poi allontanarsi silenziosamente verso la campagna circostante.
Sull’accaduto è intervenuto il sindaco del borgo, Vincenzo Lanteri, che ha definito l’episodio “eccezionale”, sottolineando la rarità di un simile comportamento: “È davvero estremamente difficile che il lupo si avventuri direttamente nel territorio del suo nemico per eccellenza, ovvero l’uomo”, dichiara il primo cittadino.
“È inevitabile che ci sia timore e turbamento nelle persone, soprattutto tra coloro che hanno animali domestici, in particolare cani, e che si trovano nella necessità di portarli fuori più volte al giorno per le loro necessità fisiologiche”, prosegue Lanteri, invitando però a non cedere all’allarmismo.
Nella giornata di lunedì 7 aprile, il vicesindaco Bucci provvederà a ripubblicare un avviso già diffuso in passato proprio per segnalare la presenza di lupi sul territorio: “Questo nuovo avvistamento conferma che la la presenza di questo predatore nella parte bassa del nostro territorio si sta reiterando sempre più frequentemente, al di là della sua eccezionalità”.
Proprio per approfondire il fenomeno e fornire informazioni utili alla cittadinanza, l’amministrazione comunale organizzerà un convegno aperto al pubblico: “È un dato che alimenta una serie di interrogativi e di riflessioni che cercheremo di sviluppare in un convegno ad hoc, ovviamente aperto a tutti, che si svolgerà nella nostra aula consiliare ‘Giovanni Costama’ verso la fine di maggio e che sarà coordinato dall’esperta Patrizia Gavagnin”, conclude il sindaco.