Il lungo fine settimana del 25 aprile segna un boom di arrivi per il turismo primaverile sulla Riviera di Ponente.

Dopo un inizio stagione caratterizzato da incertezze legate alle previsioni meteo avverse per le feste di Pasqua, il sole e le temperature quasi estive di oggi hanno attirato migliaia di visitatori, trasformando le spiagge imperiesi in un vero e proprio anticipo d’estate.

A fare da traino sono soprattutto i turisti provenienti da Piemonte e Lombardia, che hanno scelto il mare per godersi qualche giorno di relax. In tanti hanno affollato stabilimenti e arenili liberi, e non sono mancati i più audaci che hanno sfidato le acque ancora fresche concedendosi i primi bagni.

Se per il turismo il bilancio è estremamente positivo, la giornata odierna è stata invece da bollino rosso sul fronte traffico. Nel pomeriggio, lungo l’autostrada A10 si sono registrati fino a 3 chilometri di coda tra Spotorno e Savona in direzione Italia, a causa dell’intenso flusso veicolare. Sull’A6 Torino-Savona si è registrata una coda di 8 chilometri nel tratto compreso tra Ceva e Altare, in direzione Savona, a causa di cantieri non rimovibili. Situazione regolare, invece, lungo la SS 28 del Colle di Nava, valida alternativa per chi dal Basso Piemonte intende raggiungere la Riviera.

Per agevolare la circolazione, fino al 6 maggio sulle tratte gestite da Autostrade per l’Italia (Aspi) è stato disposto il blocco dei cantieri, garantendo la presenza di almeno due corsie per senso di marcia su tutti i tratti interessati.

Un avvio di stagione turistica che lascia ben sperare per l’estate 2025.