Un fine settimana pieno di successi per Irene Sardo, atleta della Tribe Jiu Jitsu di Imperia, che sabato 5 aprile si è fatta valere al prestigioso Bologna Brazilian Jiu Jitsu Challenge 2025. L’evento, organizzato e promosso dalla FIJLKAM e valido per il ranking ufficiale UIJJ, ha richiamato al Palazola di Bologna oltre mille atleti provenienti da tutta Italia, confermandosi come uno degli appuntamenti più importanti del panorama nazionale per gli appassionati di questa disciplina.

Irene ha dimostrato grande tenacia e preparazione nella categoria -61,5 kg (leggeri), cinture blu, adult, portando a casa un bottino di medaglie che riempie d’orgoglio la sua squadra. L’atleta ha conquistato una splendida medaglia di bronzo nella specialità Gi, combattendo con il tradizionale kimono, e un altro prezioso bronzo nell’Assoluto Nogi, dove non ci sono limiti di peso e si combatte senza kimono. A coronare una giornata indimenticabile, Irene ha poi conquistato una brillante medaglia d’argento nella sua categoria di peso, Nogi.

Un risultato eccezionale che testimonia la dedizione e il talento di Irene, capace di distinguersi in un contesto competitivo di altissimo livello. La sua performance è stata un susseguirsi di incontri intensi e tecnicamente elevati, dove ha saputo mettere in pratica gli insegnamenti del suo allenatore e la sua determinazione.

Anche il maestro William Aschero non nasconde la sua soddisfazione per i successi della sua allieva: “Irene ha dimostrato ancora una volta il suo valore e la sua crescita costante. Questi risultati sono il frutto di un duro lavoro e di una grande passione per il Brazilian Jiu Jitsu. Siamo orgogliosi di lei e dei traguardi che sta raggiungendo”.

Con questo ottimo bottino di medaglie, Irene consolida la sua posizione nel ranking ufficiale UIJJ e si proietta con entusiasmo verso i prossimi impegni agonistici, tra cui l’imminente Campionato Italiano di maggio, portando in alto il nome della Tribe Jiu Jitsu e di Imperia. La sua performance al Bologna Brazilian Jiu Jitsu Challenge 2025 è un esempio di impegno, talento e passione, un vero motivo di orgoglio per la comunità sportiva imperiese.