È stata inaugurata questo pomeriggio al Teatro Ariston di Sanremo la mostra “Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976”, un affascinante viaggio nel passato della celebre kermesse musicale italiana. L’esposizione, voluta fortemente da Walter Vacchino, è stata realizzata dalle Gallerie d’Italia di Torino e arriva nella Città della Musica in uno dei suoi luoghi simbolo, l’Ariston.
Il pubblico potrà visitare l’esposizione fino al 14 ottobre. Al taglio del nastro erano presenti, insieme a un folto pubblico, anche il sindaco Alessandro Mager, l’assessore regionale Luca Lombardi e Carla Vacchino, sorella di Walter.
La mostra presenta 85 fotografie storiche provenienti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, che raccontano il Festival della Canzone Italiana dalle origini nel 1951 fino al 1976, l’ultima edizione ospitata dal Casinò Municipale di Sanremo. L’anno successivo, infatti, il Festival si trasferì all’Ariston e fu trasmesso per la prima volta a colori.
Accanto alle immagini d’epoca, l’allestimento si arricchisce di contenuti multimediali, filmati d’archivio delle Teche Rai e innovative sezioni in realtà aumentata, offrendo un’esperienza immersiva.
Nel video servizio a inizio articolo l’intervista a Walter Vacchino.