L’inizio di questo 2025 registra una nuova iniziativa sportiva targata Pedale Imperiese-Comitato san Giovanni, finalizzata alla ripresa di quella attività cicloamatoriale che nel periodo dal 1980 al 2010 ha portato tanti successi agonistici ed organizzativi a molte società del settore del nostro territorio del ponente ligure.

Dopo il soddisfacente esito della mostra celebrativa del 50° di fondazione, visitata da alcune centinaia di appassionati, vecchi e nuovi associati e familiari e che  ha consentito a molti di noi di ripercorrere tanti anni di ricordi, di eventi ciclistici e rapporti umani, il prossimo 9 marzo domenica in mattinata, sarà riproposto, dopo anni di assenza (l’ultima edizione risale al 2014) il tradizionale circuito di lungomare Vespucci, in passato protagonista di numerose gare riservate alle categoria Giovanissimi ed Amatori e all’arrivo e passaggio di tappe del Giro delle Regioni , del Giro d’Italia e, di recente di alcune edizioni della Milano-Sanremo.

La gara è inserita nel 28° Giro Ciclistico della Liguria promosso dall’ACSI Ciclismo quale prima tappa ed è denominata 18° Gran Premio Conad-

1° Memorial Carmelo Cirino (nel ricordo di un nostro carissimo socio, atleta di talento e grande amico).

E’ riservata a tutte le categorie amatoriali Enti e FCI e potrà fruire del supporto operativo e logistico degli amici del Comitato san Giovanni: ritrovo in prima mattinata in banchina Aicardi porto di Oneglia (vicino alle gru) per le iscrizioni.

Con inizio gare ore 08,45 e a seguire, sono previste tre partenze suddivise per categoria di età con un kilometraggio che varia dai 38 ai 45 kilometri sul percorso pianeggiante del lungomare Vespucci, chiuso per qualche ora al traffico automobilistico ( termine previsto per le ore 13.00 circa ).

Premiazione della gara ancora in banchina Aicardi adiacente al fabbricato dell’ex Deposito Franco di Oneglia, con aperitivo per tutti i partecipanti e personale operativo offerto dal Pedale Imperiese e dai volontari di Ineja Food.

Dicono gli organizzatori: “Vogliamo in primo luogo ringraziare tutta l’Amministrazione Comunale e il Comando di Polizia Municipale per consentirci di riportare in città questo appuntamento sportivo atteso da diversi anni… Un grazie a tutti gli uffici competenti ed operatori commerciali che vorranno sostenere l’iniziativa con la donazione di premi da destinare ai diversi vincitori e partecipanti.

Da parte nostra un invito a tutti i corridori dell’imperiese e del savonese a partecipare numerosi per dimostrare quanto il ciclismo amatoriale del ponente ligure sia ancora attivo e meritevole di attenzione… Noi organizzatori faremo tutto il possibile per offrire a tutti una accoglienza ed una organizzazione adeguata alla storia e alla tradizione del Pedale Imperiese”.