Lo scorso sabato, 19 aprile, una giovane tartaruga Caretta caretta in difficoltà è stata soccorsa al largo di Imperia grazie all’intervento tempestivo dell’associazione Delfini del Ponente, in coordinamento con la Guardia Costiera e l’Acquario di Genova.
L’esemplare, lungo 39 cm, largo 34,5 cm e dal peso di 7,15 kg, è stato avvistato in evidente stato di difficoltà. I biologi dei Delfini del Ponente, autorizzati dal Ministero al prelievo e al trasporto di fauna marina, hanno provveduto a mettere in sicurezza l’animale presso gli spazi dello Yacht Club di Imperia, seguendo tutte le procedure previste.
Successivamente, i Carabinieri del Servizio CITES hanno effettuato il trasferimento all’Acquario di Genova, dove la tartaruga – battezzata Waszp, in omaggio alla classe velica protagonista della regata imperiese – è stata presa in cura dal team medico-scientifico della struttura.
Una prima visita ha escluso polmonite e fratture; sono stati effettuati esami del sangue e tamponi, i cui esiti chiariranno il quadro clinico e guideranno il percorso di recupero dell’animale. L’intervento si inserisce nell’ambito di un’azione più ampia di tutela della fauna marina, che coinvolge enti, associazioni e cittadini.
“Si ricorda che chiunque avvisti un esemplare in stato di difficoltà deve allertare immediatamente la Guardia Costiera – chiamando il numero 1530 o il 112 . Per nessun motivo gli esemplari di tartaruga rinvenuti in mare possono essere catturati e issati a bordo di imbarcazioni private”, hanno commentato i membri dell’associazione.