Si svolgerà giovedì 1° maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, la 37esima edizione del Meeting Trofeo Maurina, storica manifestazione di atletica leggera organizzata dall’Atletica Ventimiglia. L’evento avrà luogo presso l’impianto sportivo “Lagorio” di Via Littardi a Imperia, con gare riservate alle categorie A/J/P/S/M, maschili e femminili.
Soddisfazione piena da parte degli organizzatori per la partecipazione: saranno circa 400 gli atleti in gara, un numero di tutto rispetto per un meeting che si svolge all’inizio di una lunga stagione. La scelta di un programma snello ma tecnicamente qualificato ha premiato, attirando presenze di alto livello.
Le gare sono state selezionate per valorizzare al meglio le potenzialità dell’impianto imperiese, in particolare nei 100 metri con rettilineo doppio, ostacoli, e le discipline del salto in lungo e in alto.
I protagonisti
Salti – Lungo femminile di alto livello internazionale:
Tre nomi di spicco animeranno la gara: la islandese Birna Kristin Kristjansdottir (Nissolino Sport Roma), capace di misure oltre i 6.50m, Veronica Crida (Atletica Brescia, 6.33m) e Chiara Smeraldo (CUS Genova, 6.32m), atleta ligure molto attesa dal pubblico di casa.
Salto in alto maschile:
Atteso l’esordio stagionale del sanremese Gabriele Avagnina (CUS Genova), al rientro dopo un infortunio e già alla ricerca del minimo per i Campionati Italiani.
Ostacoli – Probabilmente il clou della giornata:
Nei 100hs femminili debutta Elena Carraro (Fiamme Gialle), tra le pochissime italiane ad aver corso sotto i 13” (PB 12”93), insieme ad Alessia Succo, talento emergente e primatista mondiale allieve sui 60hs, che affronta per la prima volta la distanza. Entrambe reduci dai recenti raduni con le Nazionali (Assoluta a Roma per Carraro, Giovanile a Formia per Succo).
Nei 110hs maschili, occhi puntati su Oliver Mulas (Athletic Club 96 Alperia), passato quest’anno alla società altoatesina e chiamato a raccogliere l’eredità di Paolo Dal Molin. In pista con lui anche Daniel Oliseh Okoluku (C.B.A Cinisello Balsamo), vicecampione italiano U23 indoor.
Velocità – 100m maschili di grande spessore:
Il favorito è Jim Folajin Fonseca (Atl. Cento Torri Pavia), accreditato di un eccellente 10”29. A sfidarlo saranno Stephen Akenuwa (10”48), Vincenzo Martinelli (10”54), Yannick Holi (10”59) e Tommaso Fornesi (10”61).
Tra le donne, nei 100m spiccano Chiara Goffi (11”61), Gaia Pedreschi (11”72) e Aurora Barbero Vignola (11”94). Le stesse atlete si sfideranno anche sui 200m.
400m:
Tra i più attesi, Ludovica Cavo (Atl. Serravallese), specialista dei 400hs, e in campo maschile Vanni Picco Akwannor (Atl. Chiari 1964 Brescia).
A rappresentare la realtà locale ci saranno anche gli atleti della ASD Maurina Olio Carli, spinti dal caloroso tifo di casa.