video
play-rounded-outline
00:55

Una giornata all’insegna della consapevolezza, della formazione e dell’amore per il mare. Oggi Imperia celebra la Giornata del Mare e della Cultura Marinara con un grande evento organizzato dalla Capitaneria di Porto in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale e con il supporto delle associazioni ‘Delfini del Ponente’ APS e l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia.

Giornata del Mare

L’iniziativa ha visto coinvolti circa 200 studenti provenienti da scuole primarie e superiori del territorio, trasformando Calata Anselmi e il Museo Navale di Imperia in centri di divulgazione e sensibilizzazione. Il programma è partito questa mattina con una dimostrazione operativa di soccorso in mare.

La giornata offrirà anche tanti momenti di approfondimento, con laboratori e percorsi didattici sulla sicurezza della navigazione, la salvaguardia della vita umana in mare e la protezione degli ecosistemi marini. Un’occasione importante per diffondere conoscenze fondamentali e stimolare nei ragazzi una nuova coscienza ecologica.

video
play-rounded-outline
00:23

Le parole di Luigi Cuciniello

“La Giornata del Mare è un’occasione preziosa per incontrare le scuole, parlare ai bambini e raccontare loro non solo il nostro lavoro, ma soprattutto la cultura del mare e dell’ambiente. È sempre più urgente sviluppare una consapevolezza ambientale e per farlo dobbiamo partire dai più piccoli. Loro sono i cittadini del domani, e solo seminando oggi il rispetto per l’ambiente potremo sperare in un futuro migliore. Il mare ci dà la vita: non possiamo permettere che venga soffocato da plastiche e materiali inquinanti”, ha commentato il Comandante Luigi Cuciniello.

Le attività proseguiranno per l’intera giornata anche lungo la spiaggia cittadina, dove gli studenti potranno partecipare a esperienze interattive e conoscere da vicino le buone pratiche per la tutela del mare.

Nel video-servizio a inzio articolo le parole di Cuciniello.