La provincia di Imperia è tra i protagonisti della nuova stagione della docu-serie di successo targata Rai 5 intitolata “Di là dal fiume e tra gli alberi“.
Il regista Vincenzo Saccone ha percorso parte della nostra provincia, passando per la Valle Argentina e la Valle Oxentina, raggiungendo l’entroterra meno conosciuto e la costa più esposta, per raccontarne la storia e mostrare gli scorci più suggestivi del nostro territorio.
A partire dalla nascita del Comune di Imperia nel 1923, giungendo fino ai giorni nostri, l’episodio mostra i ‘due volti’ della città: Porto Maurizio e Oneglia, da sempre separate geograficamente dal torrente Impero. Due facce della stessa medaglia con culture, storie, porti, centri storici e identità ancora ben distinti.
Numerosi personaggi del territorio hanno preso parte alla puntata, della durata di 58 minuti, andata in onda per la prima volta ieri sera, tra cui: il giornalista Marco Vallarino, il muralista contemporaneo Fijodor Benzo, il contadino Daniele Alberto Meliffi, l’agricoltore Luca Papalia, il fotografo Settimio Benedusi, l’insegnante di discipline esoteriche Magdalena Negro, il produttore discografico Stefano Senardi, l’attrice Giorgia Brusco, il videomaker Simone Caridi, il cantante lirico Alfredo Zanazzo, il collezionista Angelo Sessa, l’artista Serenella Sossi ed il musicista Eugenio Ripepi.
Ognuno di loro ha donato il suo contributo nel raccontarsi e nel dipingere Imperia e il suo entroterra, valorizzando i luoghi che li hanno visti emergere e in cui sono cresciuti.