C’è aria di festa delle grandi occasioni al “Pino Valle” di Imperia, che oggi ha ufficialmente inaugurato la sua nuova forma.
La cerimonia di inaugurazione dello storico campo di rugby situato in regione Baitè è avvenuta direttamente sul campo da gioco e nelle immediate vicinanze, dove i nuovi spogliatoi ed il terreo di gioco hanno accolto le selezioni Under 18 dei padroni di casa dell’Imperia Rugby e della squadre sudafricana degli Hopefield School. conclusasi con la vittoria degli ospiti per 27-24.
A dirigere la cerimonia, il sindaco Claudio Scajola, insieme al presidente dell’Imperia Rugby Luigi Ardoino, all’assessore regionale Marco Scajola e a Enrico Mantovani della Federazione Italiana Rugby per la regione Liguria, ha ufficialmente inaugurato l’impianto completamente rinnovato.
I lavori, costati 900mila euro e finanziati dal programma governativo Sport e Salute, hanno riammodernato la struttura, con oltre 20 anni di storia alle spalle, con i nuovi spogliatoi e servizi all’avanguardia, un infermeria e locale antidoping e le tribune, con 350 posti a sedere, che hanno accolto il caldo pubblico imperiese e i loro ospiti per la partita.
Assieme a ciò, si aggiunge un impianto fotovoltaico per l’efficienza energetica e l’abbattimento totale delle barriere architettoniche. rendendo ulteriormente il “Pino Valle” un punto di riferimento per il rugby ligure e ottenendo nuove abilitazioni ad ospitare incontri di una certa importanza.
“Diciamo che abbiamo puntato molto in città sulle attrezzature sportive, facendo molti campi per molte discipline – commenta poco prima del fischio d’inizio il sindaco Claudio Scajola. – Abbiamo fatto molte nove importanti riqualificazioni. Questa è una di quelle, con le tribune, con gli spogliatoi e con tutto quello che serve per rendere i nostri luoghi di pratica sportiva e di aggregazione attraverso lo sport, all’altezza del mondo”.
A fine cerimonia, il sindaco ha consegnato una targa della città di Imperia al presidente del team ospite, suggellando lo spirito di condivisione sportiva.
“Sicuramente per il rugby ligure questo diventa un fiore all’occhiello importantissimo – dice Enrico Mantovani, presidente del Comitato ligure Rubgy. – Purtroppo la possibilità di avere impianti sportivi è difficilissimo, viste le difficoltà, soprattutto in fatto di spazi, nella nostra regione. Qui si è presa una struttura preesistente e la si è notevolmente migliorata al punto da avere strutture si questo tipo, rare e che ci permetterebbero di portare qui giocare anche la Nazionale di Rugby Femminile, ed è un traguardo importante”.
“Sono infrastrutture che completano la fisionomia di un campo che esisteva da 25 anni – dice il presidente dell’Imperia Rugby, Luigi Ardoino. – Un grande investimento dell’amministrazione e della capacità della città di Imperia di reperire fondi e realizzare lavori in tempi ragionevolmente rapidi. Speriamo che questo sia uno stimolo aggiuntivo per i ragazzi che vorranno praticare questo sport”.
“È uno sport meraviglioso che insegna valori straordinari di rispetto. Uno sport duro ma dall’atmosfera meravigliosa – commenta a bordocampo l’assessore regionale Marco Scajola. – Ricordo he tanti anni fa quando ero assessore allo sport avevamo iniziato un percorso di riqualificazione di questo impianto , dedicato “Pino Valle”. Credo che le istituzioni debbano fare il massimo per poter aiutare le strutture. Senza quelle non c’è sport. E senza sport gli spazi per i nostri ragazzi si riducono”.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Claudio Scajola, Marco Scajola, Enrico Mantovani e Luigi Ardoino.