Domenica 19 maggio il terzo appuntamento dei trekking organizzati da UISP con il Comune di Imperia in occasione del centenario della città , che esplora la storia e i paesaggi della frazione di Torrazza.
Il punto di ritrovo è la località Clavi, di fronte allo Sferisterio E. De Amicis, alle ore 9:30, e la durata prevista è di circa due ore e trenta.
Durante il percorso, i partecipanti avranno l’opportunitĂ di visitare la millenaria Chiesa di San Giorgio, datata all’anno 1001, e di percorrere la suggestiva mulattiera che porta all’abitato di Torrazza. Lungo il tragitto, sarĂ possibile ammirare le chiese di San Gottardo e l’Oratorio di San Giovanni Battista, nonchĂ© la torre antibarbaresca, simbolo storico degli eventi del 1562.
Il trekking ad anello si concluderĂ a Clavi, offrendo una splendida vista sul ponte di San Martino.
L’iniziativa è completamente gratuita e aperta a tutti i cittadini e ai turisti desiderosi di scoprire la storia e i panorami di Torrazza.
“Siamo davvero entusiasti del grande interesse che stanno riscuotendo le nostre iniziative per il Centenario della cittĂ . GiĂ tantissimi imperiesi hanno partecipato con entusiasmo alle camminate nel centro di Oneglia e nei carruggi di Porto Maurizio, e ora invitiamo tutti a scoprire la bellezza della frazione di Torrazza. Un’esperienza per immergersi nella storia e nella natura del nostro territorio, adatta a persone di tutte le etĂ e livelli di esperienza”, commenta l’assessore allo Sport, Marcella Roggero.