video
play-rounded-outline
01:50

Generazione Sanremo si costituisce ufficialmente come associazione.

La lista, costituitasi a supporto della candidatura a sindaco di Fulvio Fellegara per le scorse elezioni amministrative sanremesi, ha presentato nel tardo pomeriggio di oggi presso la Federazione Operaia Sanremese la sua nuova costituzione, con una struttura rinnovata che nasce dal supporto dei collaboratori e dei volontari che hanno aiutato lo sforzo del movimento partire dalla campagna elettorale per le amministrative del 2024, che hanno portato ottimi risultati, con l’elezione a vicesindaco dello stesso Fulvio Fellegara.

“L’ingresso nell’amministrazione comunale è stata una scelta ponderata, dettata dalla volontà di incidere e di portare avanti un progetto chiaro. Potevamo limitarci a fare opposizione, ma abbiamo scelto di essere parte attiva del cambiamento. Il nostro accordo di programma sta già dando risultati concreti in settori fondamentali come i servizi sociali, le scuole e la cura del territorio. E il lavoro continua”, fanno sapere dalla neonata associazione.

All’interno di una gremita Federazione Operaia, davanti agli associati, ai curiosi e a numerosi membri dell’amministrazione comunale sanremese, compreso il sindaco Alessandro Mager, Noemi Angelini ha pronunciato le sue prime parole da neoeletta presidente. La psicoterapeuta, designata alla guida dell’associazione, ha illustrato i prossimi passi del gruppo insieme ai vicepresidenti Piercarlo Borgo e Claudio Mastruantuono.

Obbiettivo dell’associazione, nella dichiarazione d’intenti, è di supportare gli amministratori che rappresentano i cittadini che hanno
dato fiducia al progetto, trasformando le idee in azioni concrete, essere un ponte tra amministrazione e cittadini, mantenendo un dialogo aperto e costante con la comunità, comunicare i risultati, garantendo trasparenza e informazione su quanto viene realizzato, promuovere iniziative culturali e sociali, creando occasioni di confronto e di crescita per la città.

“Un impegno che ci eravamo presi in campagna elettorale – commenta il vicesindaco Fulvio Fellegara. – Abbiamo detto fin dall’inizio di voler creare un movimento che sarebbe stato in campo per 5 anni. Non una semplice lista elettorale che si esaurisce con le elezioni, ma un’associazione vera e propria. Oggi quindi diamo ‘gambe’ ad un impegno che ci siamo presi. L’altro impegno che ci eravamo assunti era quello di ascoltare la città e le persone e lo mettiamo in campo. Generazione Sanremo nasce come associazione culturale per fare questo trait d’union fra amministrazione con i propri rappresentanti, per ascoltare le persone, dialogare, costruire dei momenti di incontro, dei momenti di condivisione e rendere conto di quello che facciamo. Tutto questo lo facciamo attraverso una forma associativa ed una presidente che abbiamo il piacere di presentare oggi”.

“Generazione Sanremo continuerà quello che aveva iniziato – dice la neoeletta presidente dell’associazione Noemi Angelini – con molto entusiasmo e con il proprio spirito di coesione e condivisione. Saremo comunque sempre in mezzo alle persone, per ascoltare esigenze, proposte e iniziative esattamente come fatto dal giorno uno. Ci saranno momenti di proposte diverse, proposte culturali, di condivisione, per creare una linea di pensiero importante da condividere”.

Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete a Fellegara e Angelini.