Come già annunciato, con l’approvazione del decreto elezioni da parte del Consiglio dei Ministri, è arrivata l’ufficialità: le prossime tornate elettorali si svolgeranno su due giornate. Il primo turno delle comunali è previsto per domenica 25 e lunedì 26 maggio, con i seggi aperti dalle 7 alle 23 la domenica e dalle 7 alle 15 il lunedì. Eventuale ballottaggio fissato per 8 e 9 giugno, in concomitanza con i referendum.
Ciò che è interessante evidenziare è che, in provincia di Imperia, l’unico Comune interessato dalla tornata elettorale sarà Vallecrosia. Questo perché il Ministero dell’Interno ha chiarito che i Comuni che andarono al voto nel 2020 e 2021, anni segnati dallo slittamento elettorale a causa della pandemia, vedranno prolungarsi il proprio mandato di otto mesi. Vallecrosia, invece, è chiamata a rinnovare il consiglio comunale e a eleggere il nuovo primo cittadino dopo l’addio di Armando Biasi, diventato consigliere regionale per la Lega, subentrando ad Alessandro Piana, oggi vicepresidente della Regione.
Vallecrosia
In attesa delle elezioni, il Comune è guidato dalla vice sindaca Marilena Piardi, che ha ufficializzato la propria candidatura. Contro di lei, a correre per la poltrona da primo cittadino, ci sarà Fabio Perri, che si presenta con una lista civica tutta nuova, ‘La TUA Vallecrosia‘, accompagnata dallo slogan: ‘Bella, vivace, verde‘.
Una sfida che si gioca su scala locale ma che avrà inevitabili riflessi anche a livello regionale, in una Liguria dove cresce l’attesa per le elezioni a Genova, dopo che Marco Bucci è andato alla guida della Regione.
Più tempo in carica- proroga post-pandemia
La nuova scadenza elettorale sarà quindi:
- Primavera 2026 per i Comuni che hanno votato nella seconda metà del 2020
- Primavera 2027 per quelli che hanno votato nella seconda metà del 2021
La norma pevede lo svolgimento delle elezioni nel periodo compreso tra il 15 aprile e il 15 giugno dell’anno successivo alla fine naturale del mandato.
Il quadro nel Ponente ligure
Nel 2020 cinque Comuni dell’Imperiese al voto:
- Aquila d’Arroscia – Tullio Cha
- Pietrabruna – Massimo Rosso
- Rocchetta Nervina – Claudio Basso
- Santo Stefano al Mare- Marcello Pallini
Nel 2021 21 i Comuni dell’Imperiese al voto:
- Apricale –Silvano Pisano
- Armo – Massimo Cacciò
- Borghetto d’Arroscia – Angela Denegri
- Borgomaro – Massimiliano Mela
- Caravonica – Angelo Francesco Dulbecco
- Castel Vittorio – Gian Stefano Oddera
- Chiusavecchia – Luca Vassallo
- Cipressa – Filippo Rinaldo Guasco
- Civezza – Maria Maddalena Ricca
- Costarainera – Pietro Mareri
- Diano Arentino – Paolo Sciandino
- Diano Castello – Romano Damonte
- Diano Marina- Cristiano Za Garibaldi
- Lucinasco – Marilena Abbo
- Pompeiana – Vincenzo Lanteri
- Prelà – Mattia Gandolfi
- Rezzo – Renato Adorno
- Seborga – Pasquale Ragni
- Terzorio – Valerio Ferrari
- Villa Faraldi – Stefano Damonte
Non rientrano Aurigo e Perinaldo, che sono tornati alle urne prima del previsto per motivi amministrativi interni.