Questo pomeriggio si è svolto un incontro presso il municipio di Dolceacqua, che ha visto l’assessore regionale alla rigenerazione urbana e alla programmazione del fondo sociale europeo, Marco Scajola, incontrare gli amministratori della Val Nervia e della Val Roja, in un appuntamento organizzato dal primo cittadino dolceacquino, Fulvio Gazzola.
Nel corso della riunione si è fatto il punto sul programma regionale di rigenerazione urbana e sulle strategie per le aree interne, con all’ordine del giorno il recente protocollo firmato dalla Regione Liguria con la stessa area dell’imperiese, che ha come capofila il Comune di Dolceacqua.
“Si era pensato già da un po’ di fare questa riunione e ringrazio il sindaco Gazzola per il suo impegno a far sì che si svolgesse – introduce l’assessore. – Abbiamo avuto modo di confrontarci sulle cose fatte fino a oggi e sulle nuove attività da portare avanti, partendo dalla rigenerazione urbana. La nostra piattaforma è attiva, abbiamo recentemente finanziato 26 nuovi progetti, di cui 9 nel territorio imperiese, grazie alla prima tranche del fondo strategico regionale. Tra la fine dell’estate e l’autunno confidiamo di poterne mettere altri in cantiere, sempre, ovviamente, in sinergia con i comuni. Abbiamo inoltre parlato dei fondamentali fondi europei, che vanno sfruttati al meglio per valorizzare questa area interna e, più in generale, tutto l’entroterra. Il protocollo firmato recentemente va in questa direzione e aprirà grandi possibilità per 58 comuni, tra cui 19 dell’area di Dolceacqua. Una riunione, dunque, positiva, in cui l’ascolto del territorio è stato assoluto protagonista. Sul discorso rigenerazione urbana voglio rassicurare i comuni dicendo che possono sempre fare riferimento ai miei uffici. Invito quindi a caricare i progetti e a pubblicizzare i bandi, perché questo progetto funziona, soprattutto per i piccoli comuni, che hanno beneficiato di circa il 70% dei 30 milioni circa che sono stati investiti in due anni e mezzo”.
“Questo è un punto di partenza che ci dà modo di sapere qualcosa di concreto per quanto riguarda tutti i bandi che l’assessore Scajola ha in gestione – aggiunge il sindaco di Dolceacqua, Fulvio Gazzola. – Un momento di confronto importante che i piccoli comuni hanno potuto avere con l’assessorato e la Regione. L’obiettivo finale è quello di lavorare in sinergia a vantaggio di tutti i cittadini”.
All’assessore regionale sono state esposte domande anche relative ad altre competenze del proprio mandato, come la questione dei trasporti e la programmazione del fondo sociale europeo.
“Sulle aree interne abbiamo voluto unire un po’ di risorse: abbiamo fatto un’unione dei fondi europei – continua Scajola. – Noi non ci siamo dati un tetto o un limite. Partiamo con una previsione di finanziamento ma, se ci dovessero essere esigenze maggiori, abbiamo la possibilità economica di intervenire in tal senso. Le cose da fare sono tante: possiamo intervenire nell’ottica dell’artigianato oppure anche in ambito formativo. Le possibilità sono molte”.
Nel corso della riunione, durata circa un’ora e mezza, la discussione si è poi allargata anche su altri temi cari alle amministrazioni locali, come le barriere architettoniche, la salvaguardia delle attività commerciali dei piccoli borghi, lo sport e la sanità.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste completa all’assessore Scajola, al sindaco Gazzola e le immagini dell’incontro.