museo diano marina

In occasione del 2778° anniversario della fondazione di Roma da parte del primo re Romolo, avvenuta secondo la leggenda il 21 aprile del 753 a.C., il Museo Civico del Lucus Bormani ha organizzato per sabato 19 aprile una giornata dedicata al mito di Roma e alla frequentazione romana dell’antico Lucus Bormani.

A partire dalle ore 10.00 sarà possibile ammirare le sale della Sezione Archeologica del Museo, che farà riscoprire ai visitatori la vita quotidiana degli abitanti dell’antico Lucus Bormani attraverso i ritrovamenti legati alla antica viabilità, con il passaggio della Via Iulia Aigusta e della mansio di San Bartolomeo al Mare, a quelli sul mondo delle legioni, con l’importante testimonianza di un’epigrafe funeraria ritrovata a Cervo, appartenuta ad un anonimo centurione del tempo di Traiano (98-117 d.C.), sino alle grandi scoperte subacquee della zona, rappresentate dal famoso relitto a dolia di Diano Marina.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15.30, il Museo invece accoglierà i suoi grandi e piccoli visitatori con il laboratorio didattico “Un giorno da Legionario”, che permetterà di rivivere le gesta e le imprese di un soldato dell’esercito romano attraverso le spiegazioni e le ricostruzioni fedeli di armi e armature realizzate dallo staff del Museo. Il laboratorio, condotto dal ricercatore Federico Lambiti, è rivolto soprattutto alla fascia di età compresa tra i 6 e i 13 anni, ma è aperto anche agli adulti.

L’iniziativa è organizzata in collaborazione con l’Ufficio Turismo, Sport e Cultura del Comune di Diano Marina e l’Istituto Internazionale di Studi Liguri.