Con gli ultimi giorni di agosto, dopo l’Estate Musicale Dianese (che ha giĂ calato il sipario sabato 26), vanno a terminare anche le altre rassegne che, con una decina di serate ciascuna, hanno caratterizzato la bella stagione e tenuto banco per due mesi, ma a Diano Marina l’estate continua ed anche settembre offrirĂ numerose manifestazioni di richiamo.
Stasera, martedì 29, ultima serata per “Diano in… musica“, con tre band ad animare il centro cittadino, nelle sue tante vie pedonali: 80’s One Night e The Roommates in due diametralmente opposte location di corso Roma e Black Dog in via Cavour. Domani, mercoledì 30, sarĂ invece l’ultima occasione per ballare e divertirsi sul Molo delle Tartarughe, dalle 21.30 a mezzanotte, insieme a Gianni Rossi ed ai ritmi sostenuti del suo “Balliamoci l’estate“.
Chiusura speciale per Diano sottoMarina, la serie di proiezioni di filmati ed immagini subacquei, curata dalla Asd InfoRmare. Mercoledì 30, in piazza Martiri della LibertĂ dalle ore 21.30, il tema trattato sarĂ “Le meraviglie sommerse del nostro mare“. “SarĂ riproposto il viaggio sottomarino nelle acque del Golfo, passando nel Sic, il Sito di Importanza Comunitaria, di Capo Berta, dal posidonieto al coralligeno, fino ad arrivare al mare aperto – affermano i responsabili di InfoRmare -. Luoghi ricchi di vita, dal plancton microscopico al nostro “gigante”, la balenottera comune del Santuario Internazionale dei cetacei Pelagos. SarĂ anche un modo per l’arrivederci al prossimo anno, ma anche per dare appuntamento ad una ricca stagione invernale di eventi sempre legati al mare”.
Volge al termine anche Giovedì Bimbi. Gran finale giovedì 31 con “Illumino“, uno spettacolo di giocoleria luminosa ad effetti speciali, come al solito in piazza Martiri della LibertĂ , con inizio alle ore 21.15.
Nella mattinata di sabato 2 è prevista una nuova visita guidata al centro cittadino, nei principali siti di interesse archeologico, in bici (non fornita dall’organizzazione), nell’ambito del Progetto Extra Omnes. Ritrovo alle ore 10 presso Palazzo del Parco (Museo Civico).
Intanto cresce l’attesa per la seconda Notte Bianca dell’estate 2017, questa volta dedicata agli Anni Venti e Trenta, i famosi anni ruggenti. L’appuntamento è per la serata e la nottata sabato 2 settembre, quando dalle 18, sino alle ore piccole, tutta l’area pedonale del centro si animerĂ con l’esibizione numerose band e dj, a suon di aperitivi e proposte particolari nei vari locali, specialitĂ gastronomiche on the road e prodotti tipici, tante opportunitĂ shopping, sfilate di auto d’epoca e tanto altro. La Notte Bianca è proposta dall’Associazione Vivi Diano Marina… con Noi, in collaborazione con Gestioni Municipali Spa, Confcommercio del Golfo Dianese e commercianti cittadini.