Lega, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Torna Grande Ventimiglia e Frontalieri intervengono con una nota stampa sulla demolizione, che ha preso il via stamani, di ciò che rimaneva della passerella Squarciafichi, distrutta anni fa dalla tempesta Alex.

“Come maggioranza politica della città siamo fieri e orgogliosi di essere stati oggi al fianco del sindaco Flavio Di Muro per la l’avvio dei lavori di demolizione della Passerella Squarciafichi. Esprimiamo piena condivisione rispetto al percorso concreto intrapreso dall’amministrazione, un’amministrazione del fare che si sta contraddistinguendo per lo sviluppo di tutti i cantieri presenti in città, in particolare di questo che è senz’altro il più sentito da tutti i ventimigliesi.

È stata, quindi, una scelta oculata quella di separare le fasi del procedimento di demolizione da quelli afferenti la ricostruzione: evidentemente qualcuno all’opposizione ancora non l’ha capito, e anziché essere presente oggi a quello che è senz’altro un momento storico per la città, ha preferito, come sempre, aizzare polemiche sui giornali. Riteniamo non sia questo il modo di amministrare e di dare risposte ai nostri concittadini.

Nello specifico rimarchiamo come sia importante distinguere e dividere la procedura al fine di accelerare i tempi e limitare possibili ricorsi e pregiudiziali insiti nei vari procedimenti amministrativi. Si tratta, di tutta evidenza, di un’attività necessaria per la futura ricostruzione, per cui siamo certi che questa passerella possa essere ritenuta strategica non solo nel contesto cittadino – circostanza di cui siamo ovviamente tutti convinti – ma in un contesto regionale, nazionale e, oseremmo dire, internazionale, poiché si tratta naturalmente di una via di collegamento necessaria per avvicinare il centro città, e quindi i servizi centrali di Ventimiglia, con un’area in via di sviluppo, partendo dal secondo centro storico più grande della Liguria al porto turistico, che si è rivelato nel tempo un volano importante a livello turistico e non solo, oltre al progetto di più significativo impatto economico dell’intera Regione, ovvero il waterfront”.