“La gravissima condizione di RT sta esplodendo e, purtroppo, sarĂ evidente a tutti con lâinizio delle scuole”, esordiscono Deborah Bellotti, capogruppo PD a Imperia, e Lucio Sardi, capogruppo di Alleanza Verdi e Sinistra. “Il tavolo di crisi convocato dal prefetto, anche se apprezzabile, non sarĂ in grado di risolvere le criticitĂ del servizio, ormai cronico per le difficoltĂ finanziarie dellâazienda e la carenza di mezzi e servizi”.
“In tutto questo, il Comune di Imperia che, ricordiamo, contribuisce al servizio con un esborso annuo di centinaia di migliaia di euro, ha pensato bene di investire milioni di euro di fondi pubblici realizzando, a fianco della ciclabile, una navetta senza conducente che non rappresenta affatto una soluzione ai problemi di trasporto degli imperiesi”, dichiarano Bellotti e Sardi. “Tutto questo mentre, nonostante le promesse di riqualificazione annunciate dall’amministrazione un anno fa in consiglio comunale, lâarea di fermata e capolinea al centro di Oneglia, in Largo Nanollo Piana, continua a essere del tutto inadeguata alle necessitĂ , come lamentato sia dallâutenza che dagli operatori di RT”.
“Abbiamo presentato una mozione che, data lâurgenza della problematica, avremmo auspicato discutere giĂ nel consiglio comunale della prossima settimana; tuttavia, la maggioranza non lâha ritenuto necessario. Contiamo quindi di presentarla in quello successivo”, sottolineano i consiglieri d’opposizione, “perchĂ© la situazione non Ăš piĂč tollerabile”.
“Il sindaco, anche nel suo ruolo di presidente della Provincia, ha una enorme responsabilitĂ sul presente e il futuro del trasporto pubblico, e siamo tutti chiamati a fare scelte chiare e definitive. Chiediamo quindi”, chiariscono Bellotti e Sardi, “che, in analogia con il servizio estivo di bus navetta, il Comune, in accordo con RT, attivi convenzioni con operatori privati per garantire la regolaritĂ del servizio nelle frazioni cittadine e intervenga sul capolinea di Oneglia, spostando alcune corse in altra area e creando spazi idonei di sosta e percorsi di accesso anche per i disabili”.
“Chiediamo al sindaco di attivare un tavolo con la Provincia e i Comuni per discutere un progetto adeguato di ricapitalizzazione e rilancio della societĂ Riviera Trasporti, agendo anche nei confronti della Regione per ricontrattare il contributo regionale, oggi fortemente penalizzante per il nostro territorio. Siamo fortemente preoccupati”, concludono Bellotti e Sardi, “per lâutenza, per i nostri ragazzi e per gli operatori dell’azienda di trasporti che sono allo stremo e ogni giorno subiscono pressioni, o peggio, per responsabilitĂ di altri”.