âDopo poco piĂč di una settimana da quando Ăš diventata famosa in tutto il mondo, grazie a ricercatori del Massachusetts sappiamo qualcosa in piĂč sulla variante omicronâ, commenta il dottor Matteo Bassetti, direttore del reparto di malattie infettive dellâospedale San Martino di Genova, con un post sui social.
âLa nuova variante che ha terrorizzato forse ingiustamente il mondo, ha acquisito un âpezzettoâ del virus del raffreddore comune. Ecco spiegato perchĂ© darebbe quadri clinici piĂč lievi, rispetto alla Delta, molto simili al raffreddore. Omicron grazie a questa aggiunta di materiale genetico del virus del raffreddore Ăš piĂč âumanaâ e meno animale rispetto al Sars-CoV-2 iniziale. Per questo sfugge piĂč facilmente al nostro sistema immunitario che non la riconosce come totalmente estraneaâ, ha aggiunto Bassetti che cita uno studio sulla variante Omicron realizzata dai ricercatori del Massachussetts.
âSi tratta di una ricerca molto interessante che, se confermata, dimostrerebbe per la prima volta che il virus del Covid si sta spontaneamente indebolendo perdendo la sua forza iniziale di causare malattie gravi. A questo punto câĂš quasi da sperare che la omicron soppianti la Delta e le altre precedenti varianti. SarĂ anche forse piĂč contagiosa, ma se assomiglia cosĂŹ tanto al raffreddoreâŠâ, conclude.