Il 35% delle farmacie liguri potrà già rilasciare il passaporto che permetterà di cambiare regione (non di fascia gialla) a chi ha un tampone negativo nelle 48 ore precedenti. Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti oggi in consiglio regionale: “Il sistema è operativo, abbiamo avuto bisogno di qualche giorno di tempo per rendere effettivo il servizio, a cominciare dalla formazione di chi deve erogare la prestazione, ma ci siamo già accordati con le farmacie per fornire a prezzi calmierati test antigenici rapidi con successivo documento. Ad oggi hanno aderito il 35% ma il numero è in aumento”.
I sistemi informativi di Liguria Digitale hanno fornito il sistema operativo alle farmacie al fine di poter rilasciare nei prossimi giorni la green card: “Attraverso Liguria Digitale – prosegue il governatore – le farmacie potranno stampare il documento che attesta la negativitĂ . E’ un progetto pilota perchĂ© siamo i primi a fornire questo tipo di servizio, così come per primi abbiamo permesso ai liguri di potersi vaccinare in farmacia”.
Il presidente Toti ha risposto anche sulla possibilitĂ di vaccinare i ragazzi che si apprestano ad affrontare l’esame di maturitĂ : “La vaccinazione dei diciottenni che devono affrontare l’esame di maturità è fattibile in base ai numeri previsti – ha spiegato il governatore – ovviamente con dosi di vaccino aggiuntive rispetto alla programmazione per le persone piĂą anziane che restano comunque piĂą fragili dei diciottenni. Stiamo parlando di una fascia di etĂ molto bassa e al momento occorre dire che, salvo decisioni autonome delle Regioni, questo sarebbe espressamente vietato dal documento sulle prioritĂ vaccinali. In realtĂ però i numeri sono tali da poter immaginare che la cosa sia fattibile se vi sarĂ una scelta di concerto tra Ministero della Salute, Iss, Ministero dell’Istruzione e struttura commissariale”. Per gli esami in programma a metĂ giugno anche gran parte della categoria degli insegnanti sarĂ vaccinata: “Per il periodo degli esami di maturitĂ – ha concluso Toti – sostanzialmente gli insegnanti che vorranno vaccinarsi saranno vaccinati, anche perchĂ© non ne mancano ormai moltissimi visto che alcuni sono rientrati nelle vaccinazioni per fasce d’etĂ o nelle fasce di vulnerabili o utravulnerabili”.