Il presidente del Consiglio regionale, Alessandro Piana, è stato oggi intervistato da Riviera Time nel giorno in cui partano le nuove disposizioni del dpcm 10 aprile e del decreto regionale firmato dal governatore Giovanni Toti.
“La giunta regionale ha seguito i dettami del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri. Si va verso la riapertura di una serie di settori strategici per l’Italia e per la Liguria. Ieri si è deciso di riaprire la cantieristica navale, è stato dato disposizione ai balneari di provvedere alla manutenzione e preparazione delle spiagge e dei chioschi,” spiega Piana.
“Per quanto riguarda il nostro entroterra, i privati che hanno orti, giardini o uliveti possono tornare a curarli,” aggiunge.
Due gli aspetti principali positivi secondo il presidente Piana: “Il primo, in questa situazione di esigenze economiche, è la possibilità di poter usufruire e mangiare dei prodotti coltivati; il secondo è la tutela del nostro fragile territorio.”
“Queste attività presuppongono però l’utilizzo dei dispositivi di sicurezza e il rispetto delle misure restrittive. Bisogna svolgere le attività citate in massima sicurezza, l’attenzione principale dev’essere quella di evitare ogni possibile contagio,” conclude Piana.