parco eolico

L’amministrazione comunale di Pornassio nella persona del legale rappresentante il sindaco on. Vittorio Adolfo, l’amministrazione comunale di Aurigo nella persona del legale rappresentante il sindaco Angelo Arrigo, l’amministrazione comunale di Caravonica nella persona del legale rappresentante il sindaco Angelo Francesco Dulbecco, AIAB Liguria (Associazione Italiana Agricoltura Biologica) nella persona del vicepresidente Alberto Dalpiaz con delega al Ponente Ligure, Alla Radice della Vita APS ARCI nella persona del presidente Alberto Dalpiaz, hanno dato mandato all’avv. Daniele Granara, con il supporto del WWF Savona e patrocinio del CAI Imperia, al fine di verificare la situazione in essere del disastroso progetto del parco eolico “Monti Moro e Guardiabella”, presso il Ministero dell’Ambiente.

Il gruppo si è formato per prendere una posizione netta e attiva in difesa del territorio, scegliendo quale rappresentante l’avvocato Granara, specializzato nella difesa ambientale; l’avvocato è attualmente impegnato in questioni di rilevanza nazionale quali il Ponte sullo Stretto di Messina ed ha recentemente ottenuto una importante sentenza al Consiglio di Stato riguardo l’incompatibilità di un impianto eolico che vorrebbero realizzare in un’area di tutela delle rotte migratorie di avifauna al confine tra le regioni Liguria e Piemonte.