impianto fotovoltaico area24 bussana

Un gruppo di cittadini di Sanremo è intervenuto con una nota stampa per richiamare l’attenzione sull’impianto fotovoltaico a ridosso della pista ciclabile di Bussana.

“A pochi passi dalla frequentatissima spiaggia di Bussana, a ridosso della pista ciclabile, un comodo parcheggio sembra un inno alla sostenibilitĂ  ambientale: interamente ricoperto da pannelli fotovoltaici, questa struttura, realizzata 15 anni fa, avrebbe dovuto fornire energia elettrica per l’illuminazione della pista.

Peccato che l’impianto, creato da Area24 utilizzando fondi di Italia ’90, che con i proventi del parcheggio avrebbe dovuto finanziare le spese della gestione della pista, non sia mai entrato in funzione, risultando così un enorme spreco di denaro pubblico e offrendo uno spettacolo desolante: cavi penzolanti, pannelli deteriorati e una tecnologia che dopo un quindicennio risulta obsoleta. Uno spreco che oggi, in un’epoca in cui si parla di energia rinnovabile, è ancora più scandaloso.

Il Comune di Sanremo, che è subentrato ad Area24 nella manutenzione di questo tratto della pista ciclopedonale, appare del tutto indifferente alla sorte di questa struttura, che dovrĂ  essere smantellata, con costi elevati, oppure, molto piĂą probabilmente, sarĂ  abbandonata fino al crollo definitivo, quando sarĂ  necessaria la rimozione delle macerie”.