museo bicknell

Dopo il successo della Giornata FAI di Primavera, che si è svolta il 22 marzo scorso, e dietro richiesta di chi non aveva potuto partecipare, mercoledì 9 aprile, alle ore 16.00, si terrà nel suggestivo salone del Museo Clarence Bicknell di Bordighera una conferenza, organizzata dall’Istituto Internazionale di Studi Liguri in collaborazione con l’UniTre Intemelia, curata della dott.ssa Daniela Gandolfi, dirigente scientifica IISL, sull’archeologa inglese Grace M. Crowfoot, a cui si deve la scoperta della “Tana Bertrand” di Badalucco e pioniera nello studio dei tessuti rinvenuti in contesti archeologici.

Nel 1906 durante alcune spedizioni naturalistiche nelle Alpi Liguri finalizzate alla ricerca dei “Blind Beetles”, gli scarafaggi ciechi, la Crowfoot si imbatté nella “Tana Bertrand” nel territorio di Badalucco, al cui interno vennero recuperati importanti reperti archeologici, inizialmente depositati presso il Museo Bicknell, ora esposti nel Museo Civico di Sanremo e nell’Ashmolean Museum di Oxford, che permisero di interpretare la grotta come un importante sito sepolcrale dell’Eneolitico (2800-1800 anni prima di Cristo).

Durante l’appuntamento, che sarà introdotto dalla prof.ssa Giannina Borelli, presidente dell’UniTre Intemelia, saranno anche esposti alcuni materiali, documenti, libri, minerali, appartenuti alla grande studiosa inglese. A conclusione la UniTre Intemelia offrirà una “lemonade” di saluto. Entrata libera a offerta.