![Curiosità -Gisella Merello racconta la storia del console Britannico Edward Berry](https://i.vimeocdn.com/video/959866572_1920x2560.jpg?r=pad)
Tante sono le ville di pregio nella cittadina delle palme tra queste Villa Berry oggi Villa Monteverde, un luogo legato al suo proprietario alla fine del XIX secolo: l’illustre uomo d’affari Edward Berry, nipote di Clarence Bicknell e viceconsole dell’Impero Britannico a Bordighera.
I suoi affari spaziavano dalle banche alle agenzie di viaggio e servizi per i turisti anglofoni che soggiornavano a Bordighera.
“In realtà la sua estrazione e cultura era completamente diversa da questo tipo d’imprenditoria,” spiega Gisella Merello, esperta di storia locale. “Berry aveva studiato chimica, ma come molti suoi connazionali aveva problemi di salute e quindi decise di trasferirsi nella città che conosceva grazie allo zio.”
A Bordighera conobbe la moglie Margaret che soggiornava nel villino Sant’Ampelio. I due furono accomunati dalla curiosità per il territorio come ci racconta ancora Gisella: “Avevano entrambi la passione per le escursioni e la storia locale. Passione che portarono avanti insieme per oltre trent’anni e che portò alla scrittura di un libro sulla zona: ‘Alla porta occidentale d’Italia’, la prima guida turistica del Ponente.”
Nel video servizio di Riviera Time, a inizio articolo, Gisella Merello racconta la permanenza della coppia inglese nella Città delle Palme.