palazzo del parco bordighera

Approvato oggi dalla giunta di Bordighera il progetto di fattibilità tecnico-economica per la manutenzione straordinaria del sistema di smaltimento delle acque bianche del Palazzo del Parco. I lavori interesseranno la porzione d’immobile in cui si trova il Teatro Golzi.

Sono previste le seguenti opere:

  • la sostituzione della totalità degli scarichi le cui tubazioni corrono all’interno di pareti, solai e struttura in cemento armato, con tra l’altro la sigillatura degli scarichi esistenti, il ripristino dell’impermeabilizzazione in corrispondenza degli scarichi sigillati e la posa di nuove tubazioni di scarico;
  • la realizzazione di un sistema anticaduta sul solaio della “torre del teatro” in corrispondenza del retropalco;
  • l’impermeabilizzazione dei due marciapiedi posti sul lato est e sul lato ovest del teatro mediante il livellamento dei marciapiedi esistenti per rispristinare la corretta pendenza, l’arrotondamento degli spigoli vivi per la successiva posa dell’impermeabilizzante, la posa del pacchetto impermeabilizzante a base di guaine liquide sul marciapiede, lo scavo a liberare porzione del muro in cemento armato dell’intercapedine per successiva sua impermeabilizzazione con guaine bituminose, la posa di pavimentazione.

“Dopo aver concluso l’intervento per l’efficientamento energetico dell’edificio, prosegue l’impegno per il Teatro Golzi, fondamentale sede di cultura”, commenta il sindaco Vittorio Ingenito.

Il quadro economico del progetto di fattibilità tecnico-economica per la manutenzione straordinaria del sistema di smaltimento delle acque bianche del Palazzo del Parco ammonta a € 110.000; si procederà ora con la fase esecutiva.