Mario Borella

In occasione della “Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore”, sarà presentato mercoledì 23 aprile alle ore 17.00, in Villa Boselli ad Arma di Taggia, il libro “I luoghi dell’anima: una vita a colori”, biografia e antologia delle opere del pittore ventimigliese Mario Borella.

“Per questa giornata speciale – spiega Chiara Cerri, consigliere con delega alla Cultura – abbiamo pensato di unire lettura, arte e cultura andando a creare un evento che, con la partecipazione dell’artista, sarà suggestivo e di grande interesse. Avremo l’opportunità di ascoltare la sua storia e le sue parole, circondati dalle sue opere”.

Proprio in Villa Boselli si terrà, infatti, anche la mostra a ingresso gratuito, con alcuni magnifici quadri realizzati dal pittore nel corso della sua vita. Saranno 30 le opere ammirabili dal 21 aprile al 4 maggio con i seguenti orari: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.

Mario Borella spiega: “Ho scritto questo libro, sulla mia vita e le mie opere, con l’intento di lasciare un ricordo ai familiari e agli amici. Chi si è poi innamorato della mia arte mi ha chiesto di conoscere anche la persona e non solo il pittore. Da qui l’idea di pubblicare questo volume”.

“Ho cominciato a dipingere a 15 anni, a 10 rimasi senza genitori vivendo momenti tristi. Forse proprio da queste esperienze di vita è nato il mio stile di pittura, allegro e colorato, una sorta di rivalsa che mi ha accompagnato in oltre 60 anni di attività”, conclude Borella.