Ieri il servizio di Ambulanze Veterinarie è stato attivato per tre interventi di soccorso nei Comuni di Vallecrosia e Soldano, attualmente non convenzionati con l’associazione. In assenza di una convenzione, come previsto, il costo dell’intervento è stato sostenuto direttamente dai cittadini attraverso un rimborso spese.
L’organizzazione opera in regime di no profit, con l’unico obiettivo di garantire il soccorso e il trasporto di animali in difficoltà. Il servizio viene mantenuto attivo grazie all’impegno dei volontari e alle convenzioni con le amministrazioni locali. Non vi è scopo di lucro né richiesta di donazioni, ma per garantire la continuità e l’efficienza del servizio, è essenziale il supporto istituzionale.
I Comuni attualmente convenzionati sono: Ventimiglia, Bordighera, Camporosso (convenzioni prossime alla scadenza); Sanremo, Ospedaletti, Dolceacqua, Santo Stefano al Mare
Novità importante: a breve entrerà a far parte della convenzione anche il Comune di Diano Marina, dove è stata recentemente installato un’ambulanza veterinaria. Grazie alla collaborazione con il Comando di Polizia Locale, che ha messo a disposizione uno stallo dedicato, il servizio sarà operativo con il supporto di sette volontari già attivi sul territorio.
I Comuni che aderiscono con un contributo annuo garantiscono ai propri cittadini trasporto e primo intervento gratuito per gli animali in difficoltà. Questo permette di assicurare un servizio tempestivo, senza oneri diretti per i residenti.
Al contrario, nei Comuni non convenzionati, i costi dell’intervento devono essere sostenuti direttamente dai cittadini, poiché il mantenimento di un’ambulanza veterinaria comporta spese operative quali carburante, manutenzione, attrezzature e formazione del personale.
Un appello alle amministrazioni locali
“Gli interventi effettuati ieri confermano la necessità di un servizio strutturato e accessibile su tutto il territorio. Garantire il soccorso agli animali non è solo una questione di sensibilità, ma un’esigenza concreta per la tutela del benessere animale e della sicurezza pubblica. Rinnoviamo quindi il nostro invito alle amministrazioni a valutare la possibilità di stipulare una convenzione, così da offrire ai propri cittadini un servizio essenziale senza costi diretti in caso di emergenza”, ha commentato il team delle Ambulanze Veterinarie.