Con una serata all’insegna dell’energia, dell’allegria e dello spirito sportivo, ieri sera Andora ha ufficialmente dato il via alla quattordicesima edizione del WindFestival. L’evento, tra i più importanti in Europa dedicati agli sport di vento e mare, è tornato a colorare il litorale della città.
“Abbiamo accolto con entusiasmo gli espositori e i campioni che animano la tre giorni”, ha dichiarato il sindaco Mauro Demichelis.
Tra gli ospiti d’onore spiccano i nomi di Matteo Iachino, due volte campione del mondo di Slalom Foil e una nello Speed Foil PWA, Blanca Alabau, campionessa PWA Slalom, e il funambolico svizzero Balz Müller, maestro del freestyle foil acrobatico.
A ravvivare ulteriormente l’atmosfera, come da tradizione, il Bikini Contest, che ha incoronato le reginette del WindFestival 2025: Sara Berriolo è stata eletta Miss Andora, Francesca Bellotti Miss Bikini, Ilaria Nari Miss Wing, Rachele Siffredi Miss Surf, Georgia Sanguettola Miss Foil e Angelica Benobre Miss Kite. A completare il quadro il titolo di Mister WindFestival assegnato a Tommaso Porro.
L’evento, organizzato da Valter Scotto insieme al figlio Conan Scotto e all’associazione TF7 ActionSport ASD, si svolge al Parco delle Farfalle, dove l’Area Expo sarà aperta ogni giorno fino alle 22.00 con stand espositivi, street food e musica dal vivo.
Il WindFestival 2025 si articola in tre macro-aree tematiche:
- Water & Wind Area: dedicata agli sport acquatici e di vento come surf, wingfoil, kitesurf e SUP, con lezioni gratuite pensate anche per i principianti.
- Paralympic Area: uno spazio che promuove l’inclusione attraverso lo sport, con il Windsurfing Adaptive Challenge e la terza edizione del Campionato Nazionale di Parawindsurfing. Tra gli atleti in gara anche Roberta Galizia, pluricampionessa paralimpica di parasurf e tennis tavolo.
- Outdoor Area: pensata per chi ama la terraferma, con trekking gratuiti e tour in bicicletta per esplorare l’entroterra andorese. Previsti percorsi di varia lunghezza, tra cui un itinerario di circa 40 km per ciclisti esperti.
Grande attesa questa sera per il live show di Kikko Sauda e La Combriccola del Blasco, che renderanno omaggio a Vasco Rossi con un tributo imperdibile.
Il WindFestival 2025 è coorganizzato con il Comune di Andora e patrocinato da Regione Liguria, CONI – Comitato Regionale Liguria, Comitato Italiano Paralimpico, CSEN e AICWindsurfing. Un ringraziamento speciale va alla Guardia Costiera e agli operatori commerciali che stanno contribuendo al successo della manifestazione.
L’evento proseguirà anche domani con nuove attività ed emozioni da vivere.