L’Associazione Ambulanze Veterinarie ODV ha annunciato alla cittadinanza l’attivazione di un importante servizio di raccolta segnalazioni per casi di presunto maltrattamento, abbandono o incuria di animali, domestici o selvatici. Un’iniziativa preziosa per proteggere chi non ha voce e per rafforzare la rete di intervento sul territorio.
“Chiunque si trovi testimone di una situazione sospetta è invitato ad agire senza esitazione: anche una semplice segnalazione può fare la differenza e salvare una vita”, ha dichiarato l’associazione.
Modalità di segnalazione
In caso di emergenze gravi e immediate, il consiglio è di contattare prontamente il Numero Unico di Emergenza 112. Per situazioni che richiedano un intervento ufficiale, è possibile inoltrare un esposto formale via e-mail alla ASL Veterinaria di competenza (ASL1) scrivendo a: veterinari@asl1.liguria.it In alternativa, è possibile rivolgersi direttamente all’Associazione Ambulanze Veterinarie ODV, che si occuperà di ricevere le segnalazioni, effettuare sopralluoghi e, se necessario, procedere con l’esposto agli enti competenti.
Massima riservatezza
L’Associazione garantisce il trattamento completamente anonimo delle segnalazioni. “I dati personali del segnalante non verranno mai divulgati né utilizzati per altri scopi. Per aumentare l’efficacia degli interventi, si raccomanda – quando possibile – di documentare la situazione con fotografie o video, e di fornire indicazioni dettagliate su luogo, data e ora degli eventi osservati”.
Contatti
- E-mail: ambulanzeveterinarieodv@gmail.com
- WhatsApp: 338 335 6511
“Difendiamo chi non può difendersi. Ogni segnalazione è un passo verso la tutela e la dignità degli animali. La vostra attenzione può salvare una vita. Noi ci siamo”, ha concluso l’associazione.