
Il 2019 è iniziato con due notizie importanti per Sanremo e per il suo futuro.
Da una parte la firma tra Comune e Regione per il completamento della struttura dell’outlet di lusso The Mall in Valle Armea; dall’altra l’approvazione da parte della Giunta del project financing per il restyling del Porto Vecchio.
Ieri è poi arrivata anche l’ufficializzazione sull’apertura del The Mall fissata per i primi di giugno.
Due grandi opere che potrebbero ridare nuova linfa al turismo della CittĂ dei Fiori. Abbiamo chiesto un parere al presidente cittadino di Federalberghi, Silvio Di Michele.
“Potrebbe essere una buona opportunitĂ per fare arrivare piĂą turisti sia dalla vicina Francia sia dal Nord Italia. Il binomio Sanremo-The Mall potrebbe risultare vincente,” commenta Di Michele che ha poi espresso qualche perplessitĂ per quanto riguarda la provenienza dei flussi: “L’obiettivo di The Mall è la clientela asiatica, ma credo sarĂ difficile intercettare quel flusso. Ma riuscire ad attirare flussi importanti dalle zone limitrofe a Sanremo sarebbe giĂ un’ottima cosa non solo per gli alberghi ma anche per i ristoratori, i bar e i commercianti.”
“Il porto invece lo aspettiamo. Ben venga, cambierĂ il volto della cittĂ . Però mi permetto di dire che non basta cambiare il porto perchĂ© poi rimane il problema del Lungomare delle Nazioni. Il porto sarĂ splendido, ma non si possono fare quattro passi e trovarsi nel Far West,” prosegue.
L’obiettivo di queste due opere è sicuramente quello di aumentare i flussi e le presenze turistiche. Inoltre, i due progetti mirano entrambi a un target elevato.
“Penso proprio di si. Inoltre, il The Mall potrebbe trasformarsi in un volano per quei periodi morti come gennaio,” conferma Di Michele. “Comunque – conclude – questi rimangono tutti pensieri e riflessioni. Quando aprirĂ si vedrĂ .”