080119_filt cgil sciopero ventimiglia camionisti
play-rounded-outline
03:36

La cittĂ  di confine si prepara domani allo sciopero di risonanza regionale in programma domani mattina dalle 8.30 alle 13 all’autoporto di Ventimiglia.

A scendere in piazza sarà la FILT CGIL e i lavoratori del settore autotrasporti, logistica e trasporto merci. A far montare la protesta è il Mobility Package e le modifiche proposte dalla Commissione Europea al Regolamento (EU) 561 del 2006.

Il 14 e 15 gennaio il Parlamento Europeo voterĂ  le nuove norme sui tempi di guida e di riposo per i conducenti di autobus, pullman e camion.

Nuove direttive che stando agli addetti ai lavori avranno conseguenze negative “peggiorando notevolmente le condizioni di lavoro, perchĂ© concentrano il riposo lungo (quello che serve per recuperare le corrette condizioni psicofisiche del conducente) sulla quarta settimana, determinando così un allungamento dei tempi di lavoro nelle prime tre settimane; un allungamento inaccettabile, che porterebbe alla distribuzione squilibrata dei tempi di guida e di riposo”.

“Siamo molto preoccupati,” spiega Leonardo Cafuoti della FILT CGIL durante l’intervista nei nostri studi.

“Le nuove normative – continua – comporterebbero un maggiore affaticamento dei lavoratori, stress e conseguentemente pericolo per loro e per tutti coloro che si mettono alla guida. Queste persone lavorano dalle 13 alle 15 ore al giorno, un lavoratore non riposato diventa un pericolo.”